Showing 1 - 2 results of 2 for search 'Mirco Degli Esposti', query time: 0.02s
Refine Results
-
1
La Repubblica Bolognese nel triennio 1796-1799 e la prima costituzione italiana by Mirco Degli Esposti
Published 2010-06-01
Article -
2
RECENSIONE: Adriano VINALE, Pragmatismo americano. Razza e democrazia, Napoli, Cronopio, 2012, 261 pp. by Valerio ROMITELLI ha insegnato Metodologia delle Scienze Sociali e Storia dei Movimenti e dei Partiti Politici presso l’Università di Bologna. Ha fondato e diretto il Gruppo di Ricerche di Etnografia del Pensiero (Grep) presso il Dipartimento di Discipline Storiche Antropologiche e Geografiche dell’Università di Bologna. Ha tradotto e introdotto assieme ad Alessandro Russo il primo libro in italiano di Alain Badiou e Sylvain Lazarus, La politica è pensabile? (Milano, Franco Angeli, 1987), ha scritto assieme a Mirco degli Esposti Quando si è fatto politica in Italia. Storia di situazioni pubbliche (Soveria Mannelli, Rubbettino, 2001). Tra i suoi libri: Gli dei che stavamo per essere (Bologna, Gedit, 2004); Etnografia del pensiero. Ipotesi e ricerche (Roma, Carocci, 2005); Fuori dalla società della conoscenza (Castel Gandolfo, Infinito, 2009); L’odio per i partigiani. Come e perché contrastarlo (Napoli, Cronopio, 2007); L’amore della politica. Pensiero passioni e corpi nel disordine mondiale (Modena, Mucchi, 2014); La felicità dei partigiano e la nostra (Napoli, Cronopio, 2015).
Published 2013-04-01
Article