Che cosa comporta introdurre nuove tecnologie didattiche a scuola : un modello
Nell'articolo viene descritto un modello riguardante il complesso di elementi che entrano in gioco a seguitodell'introduzione a scuola di una nuova tecnologia didattica. Il modello riguarda le relazioni che intercorrono tra i bisogni o gliobiettivi che motivano l'adozione di un nuovo...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2009-01-01
|
Series: | Italian Journal of Educational Technology |
Subjects: | |
Online Access: | https://ijet.itd.cnr.it/article/view/296 |
Summary: | Nell'articolo viene descritto un modello riguardante il complesso di elementi che entrano in gioco a seguitodell'introduzione a scuola di una nuova tecnologia didattica. Il modello riguarda le relazioni che intercorrono tra i bisogni o gliobiettivi che motivano l'adozione di un nuovo strumento didattico, la scelta di tale strumento, il modo con cui esso viene impiegatoe gli effetti che produce. Il modello prende in considerazione anche i rapporti tra le rappresentazioni individuali e sociali che sisviluppano a proposito dei bisogni e degli obiettivi, dello strumento tecnologico, del suo uso e dei cambiamenti che induce.Vengono discusse le implicazioni che il modello ha per la gestione di queste complesse relazioni nel contesto scolastico. |
---|---|
ISSN: | 2532-4632 2532-7720 |