Emilia Franceschini: la prima bibliotecaria all’Università di Firenze
Emilia Franceschini svolse il suo primo lavoro nella libreria del padre, frequentata da intellettuali. Nel 1918 cominciò a lavorare per la Biblioteca della Sezione di medicina e chirurgia dell’Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento di Firenze. Fu la prima donna ad essere citata tr...
Main Author: | Laura Vannucci |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Associazione italiana biblioteche
2022-12-01
|
Series: | AIB Studi |
Subjects: | |
Online Access: | https://aibstudi.aib.it/article/view/13633 |
Similar Items
-
Emilia Franceschini: la prima bibliotecaria all’Università di Firenze
by: Laura Vannucci
Published: (2022-09-01) -
Le libere professioni negli atenei dell’Emilia Romagna dal dopoguerra alle soglie dell’università di “massa”
by: Alessandra Cantagalli
Published: (2018-06-01) -
Insegnare l'opera lirica all'università
by: Philip Gossett
Published: (2011-04-01) -
Ciência da informação e prática bibliotecária
by: Edson Nery da Fonseca
Published: (1987-12-01) -
Le università emiliano-romagnole (1945-1967). Uno studio storico-statistico
by: Vito Banco
Published: (2018-04-01)