L'impatto del traffico di armi su violenza e diritti umani: la causa del governo messicano contro i produttori statunitensi
L’articolo analizza la rilevanza che riveste la proliferazione incontrollata di armi di provenienza legale e illegale nell’attuale scenario messicano di crisi umanitaria, con particolare riferimento al ruolo che giocano gli Stati Uniti, l’Italia e in generale gli interessi collegati alla produzione...
Main Authors: | Thomas Aureliani, Christian Ponti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Milano University Press
2023-07-01
|
Series: | Rivista di studi e ricerche sulla criminalità organizzata |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/cross/article/view/20543 |
Similar Items
-
L'impatto del traffico di armi su violenza e diritti umani: la causa del governo messicano contro i produttori statunitensi
by: Thomas Aureliani, et al.
Published: (2023-07-01) -
I DIRITTI UMANI E IL SESSO “DEBOLE”
by: Sandrine Bassin Diringbin
Published: (2020-04-01) -
La mobilitazione dei familiari dei desaparecidos in Argentina e Messico: tra terrorismo di stato e violenza criminale
by: Thomas Aureliani
Published: (2022-06-01) -
In quell'anno maledetto. Il 1980 quarant'anni dopo
by: Mariele Merlati
Published: (2020-12-01) -
Violenza e ruoli di genere: la condizione delle donne nel mondo violento delle gang salvadoregne
by: Annaclara De Tuglie
Published: (2022-08-01)