L’Italia settentrionale e le guerre civili del 68-69 d.C.

Le guerre civili del 68‐69 segnarono uno spartiacque nella storia dell’impero romano. Sebbene generate da movimenti di ribellione scaturiti in alcune delle province più importanti dell’impero, esse conobbero il loro epilogo finale in Italia settentrionale, e in particolar modo presso la comunità d...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Michele Bellomo
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2021-06-01
Series:Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/15758
_version_ 1797288073002745856
author Michele Bellomo
author_facet Michele Bellomo
author_sort Michele Bellomo
collection DOAJ
description Le guerre civili del 68‐69 segnarono uno spartiacque nella storia dell’impero romano. Sebbene generate da movimenti di ribellione scaturiti in alcune delle province più importanti dell’impero, esse conobbero il loro epilogo finale in Italia settentrionale, e in particolar modo presso la comunità di Bedriacum, dove furono combattute le due battaglie decisive. Il presente lavoro si prefigge di analizzare che impatto ebbero questi scontri sulle comunità locali e in che modo queste ultime parteciparono attivamente (o passivamente) alle fasi più acute della lunga guerra civile. In particolare, vengono ripercorse le vicende del consolare di origine milanese L. Verginio Rufo, che rifiutò in ben due occasioni la porpora imperiale, dei soldati di origine transpadana che militarono negli eserciti impegnati nella regione, e della città di Cremona, che proprio a causa della sua discussa lealtà venne distrutta a termine di questo longus et unus annus.
first_indexed 2024-03-07T18:44:03Z
format Article
id doaj.art-010d6e5578804715bf8424e898258433
institution Directory Open Access Journal
issn 1124-1268
2611-318X
language English
last_indexed 2024-03-07T18:44:03Z
publishDate 2021-06-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie
spelling doaj.art-010d6e5578804715bf8424e8982584332024-03-02T03:08:43ZengMilano University PressStudi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie1124-12682611-318X2021-06-014L’Italia settentrionale e le guerre civili del 68-69 d.C.Michele Bellomo0Università degli Studi di Milano, ItaliaLe guerre civili del 68‐69 segnarono uno spartiacque nella storia dell’impero romano. Sebbene generate da movimenti di ribellione scaturiti in alcune delle province più importanti dell’impero, esse conobbero il loro epilogo finale in Italia settentrionale, e in particolar modo presso la comunità di Bedriacum, dove furono combattute le due battaglie decisive. Il presente lavoro si prefigge di analizzare che impatto ebbero questi scontri sulle comunità locali e in che modo queste ultime parteciparono attivamente (o passivamente) alle fasi più acute della lunga guerra civile. In particolare, vengono ripercorse le vicende del consolare di origine milanese L. Verginio Rufo, che rifiutò in ben due occasioni la porpora imperiale, dei soldati di origine transpadana che militarono negli eserciti impegnati nella regione, e della città di Cremona, che proprio a causa della sua discussa lealtà venne distrutta a termine di questo longus et unus annus.https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/15758Guerre civiliL. Verginio RufoCremonaTacitoItalia settentrionale
spellingShingle Michele Bellomo
L’Italia settentrionale e le guerre civili del 68-69 d.C.
Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie
Guerre civili
L. Verginio Rufo
Cremona
Tacito
Italia settentrionale
title L’Italia settentrionale e le guerre civili del 68-69 d.C.
title_full L’Italia settentrionale e le guerre civili del 68-69 d.C.
title_fullStr L’Italia settentrionale e le guerre civili del 68-69 d.C.
title_full_unstemmed L’Italia settentrionale e le guerre civili del 68-69 d.C.
title_short L’Italia settentrionale e le guerre civili del 68-69 d.C.
title_sort l italia settentrionale e le guerre civili del 68 69 d c
topic Guerre civili
L. Verginio Rufo
Cremona
Tacito
Italia settentrionale
url https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/15758
work_keys_str_mv AT michelebellomo litaliasettentrionaleeleguerrecivilidel6869dc