La riqualificazione del patrimonio edilizio: un bilancio delle recenti misure di incentivazione
Il lavoro propone una sistematica valutazione economica di due importanti e recenti interventi di politica economica (i cosiddetti “bonus facciate” e “superbonus 110%”) con i quali sono state introdotte generose agevolazioni fiscali per ristrutturare e riqualificare il patrimonio edilizio privato i...
Main Author: | Luca Papi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Associazione Economia civile
2023-01-01
|
Series: | Moneta e Credito |
Subjects: | |
Online Access: | https://rosa.uniroma1.it/rosa04/moneta_e_credito/article/view/17951 |
Similar Items
-
Tax Policies for Housing Energy Efficiency in Italy: A Risk Analysis Model for Energy Service Companies
by: Maria Macchiaroli, et al.
Published: (2023-02-01) -
Switching from Risks to Opportunities: The Application of a Superbonus Tax Incentive to Heritage Buildings from the 1960s in Fragile Mountain Contexts
by: Alessia Gotta, et al.
Published: (2023-05-01) -
Superbonus competenze
by: Saskia Gribling, et al.
Published: (2022-12-01) -
Il credito edilizio negli Stati Uniti: recenti sviluppi (1946-1955)
by: W.F. STOLPER
Published: (2014-06-01) -
La riqualificazione energetica e architettonica del patrimonio edilizio recente. Il caso dei quartieri di edilizia residenziale pubblica
by: Annarita Ferrante, et al.
Published: (2012-12-01)