Reviews

Transizione circolare e progetto. Un tema particolarmente presente, quello della Transizione, nell’attuale quotidianità politica, televisiva e di stampa, quasi abusato e non sempre completamente compreso. In relazione al progetto, la Transizione circolare assume una configurazione più specialistica,...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Francesca Giglio
Format: Article
Language:English
Published: Firenze University Press 2021-07-01
Series:Techne
Online Access:https://oaj.fupress.net/index.php/techne/article/view/11542
_version_ 1828136851945291776
author Francesca Giglio
author_facet Francesca Giglio
author_sort Francesca Giglio
collection DOAJ
description Transizione circolare e progetto. Un tema particolarmente presente, quello della Transizione, nell’attuale quotidianità politica, televisiva e di stampa, quasi abusato e non sempre completamente compreso. In relazione al progetto, la Transizione circolare assume una configurazione più specialistica, diventando al contempo una sfida, un obiettivo, un metodo per tutti gli stakeholder del mondo della progettazione. Una dinamica che coinvolge da diversi anni l’industria e che trova riscontro nel settore delle costruzioni, partendo da un assunto ormai consolidato rispetto alla necessità di modificare il rapporto tra consumo di risorse non rinnovabili e produzione di rifiuti, delineando il concetto di rifiuto come errore di progettazione e ripensando i cicli di vita di qualsiasi prodotto/componente. Edo Ronchi, nel suo recente testo “Le sfide della transizione ecologica”1, ribadisce non solo la necessità ma soprattutto la possibilità che le sfide della transizione ecologica possono segnare un cambiamento storico profondo della società e dell’economia, un vero e proprio cambiamento di civiltà per poter puntare su un benessere sostenibile.
first_indexed 2024-04-11T18:10:25Z
format Article
id doaj.art-015b3b5e841d4466b773add33bff0a43
institution Directory Open Access Journal
issn 2239-0243
language English
last_indexed 2024-04-11T18:10:25Z
publishDate 2021-07-01
publisher Firenze University Press
record_format Article
series Techne
spelling doaj.art-015b3b5e841d4466b773add33bff0a432022-12-22T04:10:07ZengFirenze University PressTechne2239-02432021-07-012210.36253/techne-11542ReviewsFrancesca GiglioTransizione circolare e progetto. Un tema particolarmente presente, quello della Transizione, nell’attuale quotidianità politica, televisiva e di stampa, quasi abusato e non sempre completamente compreso. In relazione al progetto, la Transizione circolare assume una configurazione più specialistica, diventando al contempo una sfida, un obiettivo, un metodo per tutti gli stakeholder del mondo della progettazione. Una dinamica che coinvolge da diversi anni l’industria e che trova riscontro nel settore delle costruzioni, partendo da un assunto ormai consolidato rispetto alla necessità di modificare il rapporto tra consumo di risorse non rinnovabili e produzione di rifiuti, delineando il concetto di rifiuto come errore di progettazione e ripensando i cicli di vita di qualsiasi prodotto/componente. Edo Ronchi, nel suo recente testo “Le sfide della transizione ecologica”1, ribadisce non solo la necessità ma soprattutto la possibilità che le sfide della transizione ecologica possono segnare un cambiamento storico profondo della società e dell’economia, un vero e proprio cambiamento di civiltà per poter puntare su un benessere sostenibile.https://oaj.fupress.net/index.php/techne/article/view/11542
spellingShingle Francesca Giglio
Reviews
Techne
title Reviews
title_full Reviews
title_fullStr Reviews
title_full_unstemmed Reviews
title_short Reviews
title_sort reviews
url https://oaj.fupress.net/index.php/techne/article/view/11542
work_keys_str_mv AT francescagiglio reviews