Grand Tour: immaginario, territorio e culture digitali
Il Grand Tour può essere recuperato come asset narrativo utile per un intervento strategico di re-branding del viaggio in Italia? Il contributo analizza il contesto e le condizioni per una progettazione di questo livello nell’ambiente culturale dell’epoca digitale. Considerando gli archetipi moderni...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
tab edizioni
2016-12-01
|
Series: | DigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures |
Online Access: | http://www.digitcult.it/index.php/dc/article/view/20 |
_version_ | 1798006492250505216 |
---|---|
author | Emiliano Ilardi Donatella Capalbi |
author_facet | Emiliano Ilardi Donatella Capalbi |
author_sort | Emiliano Ilardi |
collection | DOAJ |
description | Il Grand Tour può essere recuperato come asset narrativo utile per un intervento strategico di re-branding del viaggio in Italia? Il contributo analizza il contesto e le condizioni per una progettazione di questo livello nell’ambiente culturale dell’epoca digitale. Considerando gli archetipi moderni della mediazione dei luoghi come una grande riserva di senso, da riattivare sia nelle pratiche basate sui format seriali e transmediali che valorizzano i territori nella produzione creativa, sia nella costruzione di infrastrutture digitali e transluoghi per la valorizzazione degli attrattori culturali. |
first_indexed | 2024-04-11T12:55:40Z |
format | Article |
id | doaj.art-01b34d9444144828bc2db4aeba174225 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2531-5994 |
language | English |
last_indexed | 2024-04-11T12:55:40Z |
publishDate | 2016-12-01 |
publisher | tab edizioni |
record_format | Article |
series | DigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures |
spelling | doaj.art-01b34d9444144828bc2db4aeba1742252022-12-22T04:23:04Zengtab edizioniDigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures2531-59942016-12-011310.4399/97888548993914Grand Tour: immaginario, territorio e culture digitaliEmiliano IlardiDonatella CapalbiIl Grand Tour può essere recuperato come asset narrativo utile per un intervento strategico di re-branding del viaggio in Italia? Il contributo analizza il contesto e le condizioni per una progettazione di questo livello nell’ambiente culturale dell’epoca digitale. Considerando gli archetipi moderni della mediazione dei luoghi come una grande riserva di senso, da riattivare sia nelle pratiche basate sui format seriali e transmediali che valorizzano i territori nella produzione creativa, sia nella costruzione di infrastrutture digitali e transluoghi per la valorizzazione degli attrattori culturali.http://www.digitcult.it/index.php/dc/article/view/20 |
spellingShingle | Emiliano Ilardi Donatella Capalbi Grand Tour: immaginario, territorio e culture digitali DigitCult@Scientific Journal on Digital Cultures |
title | Grand Tour: immaginario, territorio e culture digitali |
title_full | Grand Tour: immaginario, territorio e culture digitali |
title_fullStr | Grand Tour: immaginario, territorio e culture digitali |
title_full_unstemmed | Grand Tour: immaginario, territorio e culture digitali |
title_short | Grand Tour: immaginario, territorio e culture digitali |
title_sort | grand tour immaginario territorio e culture digitali |
url | http://www.digitcult.it/index.php/dc/article/view/20 |
work_keys_str_mv | AT emilianoilardi grandtourimmaginarioterritorioeculturedigitali AT donatellacapalbi grandtourimmaginarioterritorioeculturedigitali |