Da Pietro Ellero a Enrico Ferri: la genesi della penalistica sociale

L’articolo tratta la genesi della penalistica sociale che si afferma nell’ultimo ventennio del XIX secolo, ovvero un movimento di giuristi che mostra grande sensibilità per la dimensione sociale del diritto e attribuisce un ruolo decisivo ai fattori sociali nella generazione dei crimini. Una prima p...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Pietro Schirò
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2021-12-01
Series:Italian Review of Legal History
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/irlh/article/view/16890
_version_ 1827336963962699776
author Pietro Schirò
author_facet Pietro Schirò
author_sort Pietro Schirò
collection DOAJ
description L’articolo tratta la genesi della penalistica sociale che si afferma nell’ultimo ventennio del XIX secolo, ovvero un movimento di giuristi che mostra grande sensibilità per la dimensione sociale del diritto e attribuisce un ruolo decisivo ai fattori sociali nella generazione dei crimini. Una prima parte dell’articolo si concentrerà sulla definizione della penalistica sociale e sul superamento dell’etichetta socialismo giuridico; successivamente verranno considerati i diversi contributi apportati alla penalistica sociale da Pietro Ellero e da Enrico Ferri. I due autori possono essere considerati i precursori della penalistica sociale.
first_indexed 2024-03-07T18:43:03Z
format Article
id doaj.art-02c84d87171b4c8ebb0c8f98c54f1a3f
institution Directory Open Access Journal
issn 2464-8914
language English
last_indexed 2024-03-07T18:43:03Z
publishDate 2021-12-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Italian Review of Legal History
spelling doaj.art-02c84d87171b4c8ebb0c8f98c54f1a3f2024-03-02T03:19:59ZengMilano University PressItalian Review of Legal History2464-89142021-12-01710.54103/2464-8914/16890Da Pietro Ellero a Enrico Ferri: la genesi della penalistica socialePietro Schirò0Università degli Studi di VeronaL’articolo tratta la genesi della penalistica sociale che si afferma nell’ultimo ventennio del XIX secolo, ovvero un movimento di giuristi che mostra grande sensibilità per la dimensione sociale del diritto e attribuisce un ruolo decisivo ai fattori sociali nella generazione dei crimini. Una prima parte dell’articolo si concentrerà sulla definizione della penalistica sociale e sul superamento dell’etichetta socialismo giuridico; successivamente verranno considerati i diversi contributi apportati alla penalistica sociale da Pietro Ellero e da Enrico Ferri. I due autori possono essere considerati i precursori della penalistica sociale.https://riviste.unimi.it/index.php/irlh/article/view/16890Penalistica sociale; socialismo giuridico; Pietro Ellero; Enrico Ferri; diritto penale XIX secolo
spellingShingle Pietro Schirò
Da Pietro Ellero a Enrico Ferri: la genesi della penalistica sociale
Italian Review of Legal History
Penalistica sociale; socialismo giuridico; Pietro Ellero; Enrico Ferri; diritto penale XIX secolo
title Da Pietro Ellero a Enrico Ferri: la genesi della penalistica sociale
title_full Da Pietro Ellero a Enrico Ferri: la genesi della penalistica sociale
title_fullStr Da Pietro Ellero a Enrico Ferri: la genesi della penalistica sociale
title_full_unstemmed Da Pietro Ellero a Enrico Ferri: la genesi della penalistica sociale
title_short Da Pietro Ellero a Enrico Ferri: la genesi della penalistica sociale
title_sort da pietro ellero a enrico ferri la genesi della penalistica sociale
topic Penalistica sociale; socialismo giuridico; Pietro Ellero; Enrico Ferri; diritto penale XIX secolo
url https://riviste.unimi.it/index.php/irlh/article/view/16890
work_keys_str_mv AT pietroschiro dapietroelleroaenricoferrilagenesidellapenalisticasociale