Il mentoring come strategia per lo sviluppo professionale dei docenti universitari: Un percorso di formazione e ricerca
Il presente contributo approfondisce l’importante ruolo dei processi di mentoring all’interno delle pratiche di Faculty Development per la qualificazione della docenza universitaria. Viene inizialmente proposta una breve riflessione sulle politiche nazionali e internazionali a sostegno della formaz...
Main Authors: | Ettore Felisatti, Roberta Bonelli, Cristiana Rossignolo, Maria Serena Rivetta |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2022-12-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Subjects: | |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/5935 |
Similar Items
-
Identità visiva e narrazione in un percorso MOOC per docenti
by: Letizia Cinganotto, et al.
Published: (2015-09-01) -
Clicca il mondo: una comunità in rete per lo sviluppo professionale dei docenti
by: Vincenza Benigno, et al.
Published: (2006-01-01) -
Innovazione professionale: la formazione dei docenti
by: Marco Guastavigna, et al.
Published: (2013-03-01) -
La formazione iniziale dei docenti e il bilancio delle competenze: Un'indagine esplorativa
by: Rosaria Capobianco
Published: (2022-12-01) -
Diventare insegnanti, tra ricerca e servizio. La pedagogia del Service Learning nella formazione dei futuri docenti
by: Valentina Mazzoni, et al.
Published: (2015-12-01)