Tracce di sé: il rito del commiato laico tra commemorazione e narrazione

Far risuonare la situazione luttuosa in un valore di memoria, in un valore morale: valorizzare le sfumature, la ricchezza e la pluralità delle esperienze e di insegnamenti che abbiamo ricevuto in quel meraviglioso e variegato percorso che è la nostra vita. La profonda esigenza di un rito volto a com...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Marina Brancato
Format: Article
Language:Spanish
Published: Osservatorio Processi Comunicativi 2006-09-01
Series:M@GM@
Subjects:
Online Access:http://www.analisiqualitativa.com/magma/0403/articolo_05.htm
_version_ 1827298542587215872
author Marina Brancato
author_facet Marina Brancato
author_sort Marina Brancato
collection DOAJ
description Far risuonare la situazione luttuosa in un valore di memoria, in un valore morale: valorizzare le sfumature, la ricchezza e la pluralità delle esperienze e di insegnamenti che abbiamo ricevuto in quel meraviglioso e variegato percorso che è la nostra vita. La profonda esigenza di un rito volto a commemorare la persona quale era in vita risponde alla cultura della nostra epoca, attribuendo in tal modo un'importanza nodale all'individualità di ciascuno.
first_indexed 2024-04-24T15:16:41Z
format Article
id doaj.art-041b688251ef46eb8c6f8aabb9a7a782
institution Directory Open Access Journal
issn 1721-9809
language Spanish
last_indexed 2024-04-24T15:16:41Z
publishDate 2006-09-01
publisher Osservatorio Processi Comunicativi
record_format Article
series M@GM@
spelling doaj.art-041b688251ef46eb8c6f8aabb9a7a7822024-04-02T09:05:13ZspaOsservatorio Processi ComunicativiM@GM@1721-98092006-09-010403Tracce di sé: il rito del commiato laico tra commemorazione e narrazioneMarina BrancatoFar risuonare la situazione luttuosa in un valore di memoria, in un valore morale: valorizzare le sfumature, la ricchezza e la pluralità delle esperienze e di insegnamenti che abbiamo ricevuto in quel meraviglioso e variegato percorso che è la nostra vita. La profonda esigenza di un rito volto a commemorare la persona quale era in vita risponde alla cultura della nostra epoca, attribuendo in tal modo un'importanza nodale all'individualità di ciascuno.http://www.analisiqualitativa.com/magma/0403/articolo_05.htmpratiche narrativeorientamento narrativoimmaginario socialeempowerment
spellingShingle Marina Brancato
Tracce di sé: il rito del commiato laico tra commemorazione e narrazione
M@GM@
pratiche narrative
orientamento narrativo
immaginario sociale
empowerment
title Tracce di sé: il rito del commiato laico tra commemorazione e narrazione
title_full Tracce di sé: il rito del commiato laico tra commemorazione e narrazione
title_fullStr Tracce di sé: il rito del commiato laico tra commemorazione e narrazione
title_full_unstemmed Tracce di sé: il rito del commiato laico tra commemorazione e narrazione
title_short Tracce di sé: il rito del commiato laico tra commemorazione e narrazione
title_sort tracce di se il rito del commiato laico tra commemorazione e narrazione
topic pratiche narrative
orientamento narrativo
immaginario sociale
empowerment
url http://www.analisiqualitativa.com/magma/0403/articolo_05.htm
work_keys_str_mv AT marinabrancato traccediseilritodelcommiatolaicotracommemorazioneenarrazione