La legge del mare: una legge capace di udire, ascoltare e sentire
La gente d’Italia, specialmente quella che ama il mare ma ne conosce anche i rischi, recepisce come normale il salvataggio di naufraghi e continuerà a reputarlo tale oltre le possibili normative attuali o future che verranno emanate e nonostante i vari “decreti sicurezza” che non tengano conto del s...
Main Author: | Massimiliano Zitelli Conti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
Osservatorio Processi Comunicativi
2023-08-01
|
Series: | M@GM@ |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.analisiqualitativa.com/magma/2102/articolo_04.htm |
Similar Items
-
Udire, Ascoltare, Sentire: nutrire empaticamente la nostra esistenza, disegnando, arricchendo e modificando il nostro paesaggio interiore
by: AnnaMaria Calore
Published: (2023-08-01) -
Solitarie riflessioni di un passante: frammenti di spirito del nostro tempo
by: Rocco Morelli
Published: (2023-08-01) -
Il paesaggio interiore di ciascun essere umano è un percorso unico, irripetibile e mutevole
by: Nadia Celestri
Published: (2023-08-01) -
Raccogliere la sfida interiore del percorrere il proprio paesaggio interiore
by: AnnaMaria Calore
Published: (2023-08-01) -
I messaggi dell’ambiente esterno (naturale, urbano, virtuale, sociale e culturale) e la loro interpretazione soggettiva: noi e il nostro codice interpretativo
by: Ignazio Burgio
Published: (2023-08-01)