Storia di un Vulcano I GPS di Trimble per monitorare Mount St. Helen

Venticinque anni fa il peggior disastro vulcanico nella storia degli Stati Uniti attirò l’attenzione di tutto il mondo. L’esplosione, preceduta da un paio di mesi di piccole scosse di terremoto, squarciò il fianco Nord del vulcano St. Helens il 18 maggio 1980, provocando allo stesso tempo il più gra...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Edoardo Carlucci
Format: Article
Language:English
Published: mediaGEO soc. coop. 2005-10-01
Series:GEOmedia
Subjects:
Online Access:http://mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/735
_version_ 1818693055776030720
author Edoardo Carlucci
author_facet Edoardo Carlucci
author_sort Edoardo Carlucci
collection DOAJ
description Venticinque anni fa il peggior disastro vulcanico nella storia degli Stati Uniti attirò l’attenzione di tutto il mondo. L’esplosione, preceduta da un paio di mesi di piccole scosse di terremoto, squarciò il fianco Nord del vulcano St. Helens il 18 maggio 1980, provocando allo stesso tempo il più grande smottamento della storia. L’eruzione seguente all’esplosione cancellò tutta l’area circostante, facendo 57 vittime tra la popolazione e formando un profondo cratere a forma di ferro di cavallo; per sei anni si susseguirono altre piccole eruzioni che portarono alla formazione di un’altra cupola lavica dopodiché Loo-wit (il Guardiano del Fuoco), come i nativi americani usavano chiamare il vulcano St. Helens, si addormentò di nuovo. Prima del fatidico giorno Mount St. Helens era la nona cima per altezza negli Stati Uniti; dopo il 18 maggio essa diventava la trentesima.
first_indexed 2024-12-17T13:07:36Z
format Article
id doaj.art-0548c36399bf40268700a30acdaea268
institution Directory Open Access Journal
issn 1128-8132
2283-5687
language English
last_indexed 2024-12-17T13:07:36Z
publishDate 2005-10-01
publisher mediaGEO soc. coop.
record_format Article
series GEOmedia
spelling doaj.art-0548c36399bf40268700a30acdaea2682022-12-21T21:47:12ZengmediaGEO soc. coop.GEOmedia1128-81322283-56872005-10-0194680Storia di un Vulcano I GPS di Trimble per monitorare Mount St. HelenEdoardo CarlucciVenticinque anni fa il peggior disastro vulcanico nella storia degli Stati Uniti attirò l’attenzione di tutto il mondo. L’esplosione, preceduta da un paio di mesi di piccole scosse di terremoto, squarciò il fianco Nord del vulcano St. Helens il 18 maggio 1980, provocando allo stesso tempo il più grande smottamento della storia. L’eruzione seguente all’esplosione cancellò tutta l’area circostante, facendo 57 vittime tra la popolazione e formando un profondo cratere a forma di ferro di cavallo; per sei anni si susseguirono altre piccole eruzioni che portarono alla formazione di un’altra cupola lavica dopodiché Loo-wit (il Guardiano del Fuoco), come i nativi americani usavano chiamare il vulcano St. Helens, si addormentò di nuovo. Prima del fatidico giorno Mount St. Helens era la nona cima per altezza negli Stati Uniti; dopo il 18 maggio essa diventava la trentesima.http://mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/735vulcanogpsmonitoraggio
spellingShingle Edoardo Carlucci
Storia di un Vulcano I GPS di Trimble per monitorare Mount St. Helen
GEOmedia
vulcano
gps
monitoraggio
title Storia di un Vulcano I GPS di Trimble per monitorare Mount St. Helen
title_full Storia di un Vulcano I GPS di Trimble per monitorare Mount St. Helen
title_fullStr Storia di un Vulcano I GPS di Trimble per monitorare Mount St. Helen
title_full_unstemmed Storia di un Vulcano I GPS di Trimble per monitorare Mount St. Helen
title_short Storia di un Vulcano I GPS di Trimble per monitorare Mount St. Helen
title_sort storia di un vulcano i gps di trimble per monitorare mount st helen
topic vulcano
gps
monitoraggio
url http://mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/735
work_keys_str_mv AT edoardocarlucci storiadiunvulcanoigpsditrimblepermonitoraremountsthelen