Summary: | Il presente articolo indaga le criticità dell’approccio normativo adottato in Thailandia allo scopo di contrastare il
fenomeno del sex trafficking minorile. L’articolo discute inoltre un possibile approccio alternativo, di stampo
sociologico, finalizzato a promuovere la trasformazione delle norme sociali thailandesi. La prima parte dell’articolo
(§§ 1-2) illustra le peculiarità del sex trafficking in Thailandia e offre una panoramica sulle attuali policies di
contenimento del fenomeno, evidenziandone carenze e punti di forza. La seconda parte dell’articolo (§§ 3-4)
presenta i tratti salienti della teoria delle norme sociali della filosofa e sociologa Cristina Bicchieri, che identifica
le “credenze” individuali e sociali quale fattore cruciale in vista del cambiamento sociale, e riflette, in via
preliminare, su una possibile applicazione della teoria nel contesto thailandese.
|