Essere conti. Immagini dell’aristocrazia italica tra prestigio e potere (secoli X-XI)
In questo contributo l'autore indaga alcuni aspetti non secondari della figura del comes: ad esempio il suo ruolo più schiettamente sociale, oltre che politico, all’interno del comitatus, i suoi rapporti con altri comites e, soprattutto, quelli con i propri dipendenti. L'analisi è condotta...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2018-02-01
|
Series: | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/9800 |
_version_ | 1827335849782542336 |
---|---|
author | Andrea Bedina |
author_facet | Andrea Bedina |
author_sort | Andrea Bedina |
collection | DOAJ |
description | In questo contributo l'autore indaga alcuni aspetti non secondari della figura del comes: ad esempio il suo ruolo più schiettamente sociale, oltre che politico, all’interno del comitatus, i suoi rapporti con altri comites e, soprattutto, quelli con i propri dipendenti. L'analisi è condotta soprattutto su atti di natura privata. |
first_indexed | 2024-03-07T18:21:30Z |
format | Article |
id | doaj.art-067d39862a4a45c3829f12e3ae2743d5 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1124-1268 2611-318X |
language | English |
last_indexed | 2024-03-07T18:21:30Z |
publishDate | 2018-02-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
spelling | doaj.art-067d39862a4a45c3829f12e3ae2743d52024-03-02T07:13:51ZengMilano University PressStudi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie1124-12682611-318X2018-02-010178417Essere conti. Immagini dell’aristocrazia italica tra prestigio e potere (secoli X-XI)Andrea BedinaIn questo contributo l'autore indaga alcuni aspetti non secondari della figura del comes: ad esempio il suo ruolo più schiettamente sociale, oltre che politico, all’interno del comitatus, i suoi rapporti con altri comites e, soprattutto, quelli con i propri dipendenti. L'analisi è condotta soprattutto su atti di natura privata.https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/9800 |
spellingShingle | Andrea Bedina Essere conti. Immagini dell’aristocrazia italica tra prestigio e potere (secoli X-XI) Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
title | Essere conti. Immagini dell’aristocrazia italica tra prestigio e potere (secoli X-XI) |
title_full | Essere conti. Immagini dell’aristocrazia italica tra prestigio e potere (secoli X-XI) |
title_fullStr | Essere conti. Immagini dell’aristocrazia italica tra prestigio e potere (secoli X-XI) |
title_full_unstemmed | Essere conti. Immagini dell’aristocrazia italica tra prestigio e potere (secoli X-XI) |
title_short | Essere conti. Immagini dell’aristocrazia italica tra prestigio e potere (secoli X-XI) |
title_sort | essere conti immagini dell aristocrazia italica tra prestigio e potere secoli x xi |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/9800 |
work_keys_str_mv | AT andreabedina esserecontiimmaginidellaristocraziaitalicatraprestigioepoteresecolixxi |