OTONI - Oggetti Teatrali Online Non-Identificati
Negli anni della pandemia, si è assistito a un’ampia sperimentazione nel campo dello spettacolo dal vivo, che ha visto la nascita di nuove forme artistiche sfruttando le potenzialità, ma anche i limiti, delle piattaforme digitali. Questo saggio si propone di delineare la natura degli Oggetti Teatral...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2023-12-01
|
Series: | Connessioni remote |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/connessioniremote/article/view/22459 |
_version_ | 1797265913786925056 |
---|---|
author | Giovanni Boccia Artieri |
author_facet | Giovanni Boccia Artieri |
author_sort | Giovanni Boccia Artieri |
collection | DOAJ |
description | Negli anni della pandemia, si è assistito a un’ampia sperimentazione nel campo dello spettacolo dal vivo, che ha visto la nascita di nuove forme artistiche sfruttando le potenzialità, ma anche i limiti, delle piattaforme digitali. Questo saggio si propone di delineare la natura degli Oggetti Teatrali Online Non Identificati (OTONI) come una realtà distintiva, analizzandoli attraverso il concetto di mediatizzazione. La mediatizzazione degli OTONI coinvolge sia la loro forma drammaturgica sia quella performativa, caratterizzandosi per un nuovo tipo di patto empatico con lo spettatore, per la loro natura deterritorializzata ed effimera now everywhere, e per l'assimilazione di logiche e linguaggi digitali sia nella strutturazione formale che nella drammaturgia.
|
first_indexed | 2024-04-25T00:52:21Z |
format | Article |
id | doaj.art-07905f1e7e2d4aaa995181260d86607d |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2724-2722 |
language | English |
last_indexed | 2024-04-25T00:52:21Z |
publishDate | 2023-12-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Connessioni remote |
spelling | doaj.art-07905f1e7e2d4aaa995181260d86607d2024-03-11T15:28:35ZengMilano University PressConnessioni remote2724-27222023-12-01610.54103/connessioni/22459OTONI - Oggetti Teatrali Online Non-IdentificatiGiovanni Boccia ArtieriNegli anni della pandemia, si è assistito a un’ampia sperimentazione nel campo dello spettacolo dal vivo, che ha visto la nascita di nuove forme artistiche sfruttando le potenzialità, ma anche i limiti, delle piattaforme digitali. Questo saggio si propone di delineare la natura degli Oggetti Teatrali Online Non Identificati (OTONI) come una realtà distintiva, analizzandoli attraverso il concetto di mediatizzazione. La mediatizzazione degli OTONI coinvolge sia la loro forma drammaturgica sia quella performativa, caratterizzandosi per un nuovo tipo di patto empatico con lo spettatore, per la loro natura deterritorializzata ed effimera now everywhere, e per l'assimilazione di logiche e linguaggi digitali sia nella strutturazione formale che nella drammaturgia. https://riviste.unimi.it/index.php/connessioniremote/article/view/22459MediatizzazionelivenessOTONITeatro digitale |
spellingShingle | Giovanni Boccia Artieri OTONI - Oggetti Teatrali Online Non-Identificati Connessioni remote Mediatizzazione liveness OTONI Teatro digitale |
title | OTONI - Oggetti Teatrali Online Non-Identificati |
title_full | OTONI - Oggetti Teatrali Online Non-Identificati |
title_fullStr | OTONI - Oggetti Teatrali Online Non-Identificati |
title_full_unstemmed | OTONI - Oggetti Teatrali Online Non-Identificati |
title_short | OTONI - Oggetti Teatrali Online Non-Identificati |
title_sort | otoni oggetti teatrali online non identificati |
topic | Mediatizzazione liveness OTONI Teatro digitale |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/connessioniremote/article/view/22459 |
work_keys_str_mv | AT giovannibocciaartieri otonioggettiteatralionlinenonidentificati |