Il Programma di Arricchimento Pre-Strumentale (PAPS) di Leoni e Pavan
Una crescente mole di evidenze scientifiche, in ambito neurobiologico, clinico e pedagogico, conferma da un lato la grande plasticità del cervello umano e dall’altra l’importanza dell’intervento precoce. Tuttavia, mentre alcuni approcci terapeutici e riabilitativi sono disponibili in relazione a sp...
Main Authors: | Chiara Leoni, Loretta Pavan |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Pensa MultiMedia
2016-04-01
|
Series: | Formazione & Insegnamento |
Online Access: | https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/1807 |
Similar Items
-
L’esperienza di formazione al Programma di Arricchimento Strumentale dell’IRRSAE-ER: Ricadute sulla professionalità docente
by: Paola Vanini
Published: (2022-10-01) -
La mediazione efficace: una sperimentazione in classe sulla Pedagogia della Mediazione e il Programma di Arricchimento Strumentale (PAS) di R. Feuerstein
by: Lucia Papa, et al.
Published: (2014-12-01) -
Imparare ad imparare con il metodo Feuerstein. Un’indagine sperimentale sull’integrazione dei criteri metodologici del Programma di Arricchimento Strumentale in un curricolo di Scuola Primaria
by: Cristina Vedovelli
Published: (2016-04-01) -
Pavane /
by: 423578 Roberts, Keith
Published: (1968) -
Il programma speculativo
by: Gunnar Hindrichs
Published: (2024-08-01)