Il “Don Chisciotte” di Michel Foucault, il limite fra l’epica e il romanzo

In Les mots et les choses Foucault presenta il personaggio di Don Chisciotte come limite epistemico tra Rinascimento e Âge classique. Nell’articolo proposto ci si incarica di descrivere in questi stessi termini l’evoluzione del genere epico nella forma romanzo, avvicinando la lettura foucaultiana a...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Fabiana Cecamore, Giacomo Cuoco, Gaia Sirchia
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2023-06-01
Series:AOQU
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/aoqu/article/view/20501
_version_ 1827362416322674688
author Fabiana Cecamore
Giacomo Cuoco
Gaia Sirchia
author_facet Fabiana Cecamore
Giacomo Cuoco
Gaia Sirchia
author_sort Fabiana Cecamore
collection DOAJ
description In Les mots et les choses Foucault presenta il personaggio di Don Chisciotte come limite epistemico tra Rinascimento e Âge classique. Nell’articolo proposto ci si incarica di descrivere in questi stessi termini l’evoluzione del genere epico nella forma romanzo, avvicinando la lettura foucaultiana a quella fornita dalla Teoria del romanzo di Lukács, dove il Don Chisciotte viene presentato come primo romanzo moderno. Si farà dunque richiamo alla descrizione del Seicento come momento di transizione epistemica e sociale, per individuare tanto nell’emergenza della forma romanzo, quanto nella follia di Don Chisciotte, il sintomo della crisi del sistema simbolico, sociale e politico che aveva giustificato il genere epico. Tale paradigma di lettura verrà applicato all’analisi dei frammenti del Don Chisciotte dedicati all’episodio del teatrino del Mastro Pedro (II, cap. XXV-XXVI).
first_indexed 2024-03-08T07:26:47Z
format Article
id doaj.art-09e9c3f6d2d24c919ffff2f49ab133b5
institution Directory Open Access Journal
issn 2724-3346
language English
last_indexed 2024-03-08T07:26:47Z
publishDate 2023-06-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series AOQU
spelling doaj.art-09e9c3f6d2d24c919ffff2f49ab133b52024-02-02T21:31:29ZengMilano University PressAOQU2724-33462023-06-014110.54103/2724-3346/20501Il “Don Chisciotte” di Michel Foucault, il limite fra l’epica e il romanzoFabiana Cecamore0Giacomo Cuoco1Gaia Sirchia2Università L'Orientale di NapoliUniversità degli Studi Roma treUniversità degli Studi Roma tre In Les mots et les choses Foucault presenta il personaggio di Don Chisciotte come limite epistemico tra Rinascimento e Âge classique. Nell’articolo proposto ci si incarica di descrivere in questi stessi termini l’evoluzione del genere epico nella forma romanzo, avvicinando la lettura foucaultiana a quella fornita dalla Teoria del romanzo di Lukács, dove il Don Chisciotte viene presentato come primo romanzo moderno. Si farà dunque richiamo alla descrizione del Seicento come momento di transizione epistemica e sociale, per individuare tanto nell’emergenza della forma romanzo, quanto nella follia di Don Chisciotte, il sintomo della crisi del sistema simbolico, sociale e politico che aveva giustificato il genere epico. Tale paradigma di lettura verrà applicato all’analisi dei frammenti del Don Chisciotte dedicati all’episodio del teatrino del Mastro Pedro (II, cap. XXV-XXVI). https://riviste.unimi.it/index.php/aoqu/article/view/20501Don ChisciotteFoucaultromanzolimiteepica
spellingShingle Fabiana Cecamore
Giacomo Cuoco
Gaia Sirchia
Il “Don Chisciotte” di Michel Foucault, il limite fra l’epica e il romanzo
AOQU
Don Chisciotte
Foucault
romanzo
limite
epica
title Il “Don Chisciotte” di Michel Foucault, il limite fra l’epica e il romanzo
title_full Il “Don Chisciotte” di Michel Foucault, il limite fra l’epica e il romanzo
title_fullStr Il “Don Chisciotte” di Michel Foucault, il limite fra l’epica e il romanzo
title_full_unstemmed Il “Don Chisciotte” di Michel Foucault, il limite fra l’epica e il romanzo
title_short Il “Don Chisciotte” di Michel Foucault, il limite fra l’epica e il romanzo
title_sort il don chisciotte di michel foucault il limite fra l epica e il romanzo
topic Don Chisciotte
Foucault
romanzo
limite
epica
url https://riviste.unimi.it/index.php/aoqu/article/view/20501
work_keys_str_mv AT fabianacecamore ildonchisciottedimichelfoucaultillimitefralepicaeilromanzo
AT giacomocuoco ildonchisciottedimichelfoucaultillimitefralepicaeilromanzo
AT gaiasirchia ildonchisciottedimichelfoucaultillimitefralepicaeilromanzo