Pensiero in azione. Una prospettiva piagetiana sulla scrittura
Riassunto: Attraverso una breve ricostruzione dei tratti salienti del costruttivismo piagetiano si intende cogliere l’attività di scrittura, di cui Piaget fu strenuo artefice, come tratto che esibisce il pensiero in salda e costitutiva unione con l’azione e con l’intenzionalità inter-soggettiva. In...
Main Author: | Sara Campanella |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Università di Roma Tor Vergata
2014-12-01
|
Series: | Testo & Senso |
Subjects: | |
Online Access: | https://testoesenso.it/index.php/testoesenso/article/view/288 |
Similar Items
-
La scrittura è antiquata. Una prospettiva ermeneutica sulla genesi e destino del grafismo nell'epoca della tecnica
by: Lorenzo De Stefano
Published: (2014-12-01) -
O conceito de violência e a relação com os estágios da inteligência em crianças e adolescentes de diferentes contextos
by: Tamiris Alves Monteiro, et al.
Published: (2018-03-01) -
JEAN PIAGET E O ENSINO DA GEOGRAFIA ESCOLAR: UM OLHAR SOBRE O MAPA
by: Leonardo Pinto dos Santos, et al.
Published: (2020-05-01) -
Solo una scrittura automatica è vera scrittura, cioè poesia
by: Viviana Faschi
Published: (2019-12-01) -
Inteligência e moralidade nas altas habilidades/superdotação: perspectivas piagetianas
by: Bernadete de Fatima Bastos Valentim, et al.
Published: (2022-10-01)