America Visuale. L’uso politico delle immagini in America Latina (XIX e XXI secolo)
Se è vero, come diceva Aristotele, che non si può pensare senza immagini poiché le immagini sono il corpo visibile delle idee e queste prendono letteralmente forma nella nostra mente attraverso un profilo figurativo contestualmente a quello verbale, pensare il mondo significa guardarlo, entrare nell...
Main Authors: | Angela Di Matteo, Fulvia Zega |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Spanish |
Published: |
University of Bologna
2022-06-01
|
Series: | Confluenze |
Online Access: | https://confluenze.unibo.it/article/view/15355 |
Similar Items
-
Democratizzazione della conoscenza attraverso l’uso delle immagini in Otlet e Neurath
by: Antonietta Folino, et al.
Published: (2023-05-01) -
L’uso politico delle emozioni nel sovranismo nazionalista
by: Paolo Ceri
Published: (2020-01-01) -
Prospettive dell’ecumenismo nel XXI secolo
by: Ferrario, Fulvio
Published: (2024-10-01) -
Chiara Vangelista, ed, <em>Areia: Le nuove immigrazioni tra Europa e America Latina</em>, Roma, CISU, 2011, pp. 136
by: Fulvia Zega
Published: (2015-06-01) -
El Estado en América Latina: Recursos e Imaginarios, siglos xix-xxi.
by: Pilar García Jordán
Published: (2015-06-01)