L’AUTOBIOGRAFIA LINGUISTICA NELL’INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO L2/LS
<p>L'autobiografia linguistica è una attività particolarmente utile nell'insegnamento-apprendimento di una lingua straniera. L'apprendente immigrato è invitato a narrare in prima persona le esperienze linguistico-comunicative nella propria L1, ne...
Main Author: | Andrea Groppaldi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2010-09-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/633 |
Similar Items
-
La proposta teorica dell’integrazione del testo letterario nell’insegnamento/apprendimento dell’italiano LS in Camerun
by: Bikitik Hyppolite Mathias
Published: (2015-01-01) -
LA CANZONE NELL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO L2
by: Lorenzo Coveri
Published: (2020-06-01) -
La valutazione dell’espressione orale nell’insegnamento dell’italiano come LS al liceo in Algeria
by: Narimane CHEBAIKI, et al.
Published: (2024-06-01) -
IL TESTO POETICO NELL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO A STRANIERI
by: Fabio Delucchi
Published: (2012-07-01) -
CONSIDERAZIONI TEORICHE E PROPOSTE APPLICATIVE SULL’ACQUISIZIONE DELLA FONOLOGIA NELL’INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO L2
by: Eliana Mastrantuono
Published: (2010-09-01)