L' apprendimento precoce delle lingue: quadri teorici, riflessioni e esperienze

A partire da alcuni cenni al quadro normativo internazionale e nazionale, tra cui la Raccomandazione del Consiglio per un approccio globale all’apprendimento e insegnamento delle lingue (2019) e le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, il...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Letizia Cinganotto
Format: Article
Language:English
Published: IUL - Università Telematica degli Studi 2021-12-01
Series:IUL Research
Subjects:
Online Access:https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/176
_version_ 1828185081524518912
author Letizia Cinganotto
author_facet Letizia Cinganotto
author_sort Letizia Cinganotto
collection DOAJ
description A partire da alcuni cenni al quadro normativo internazionale e nazionale, tra cui la Raccomandazione del Consiglio per un approccio globale all’apprendimento e insegnamento delle lingue (2019) e le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, il contributo farà riferimento ad alcuni studi e ricerche nel campo dell’apprendimento precoce delle lingue, che ne hanno dimostrato gli enormi benefici in termini di sviluppo linguistico, interculturale, sociale, cognitivo e personale. Tra le varie esperienze in questo ambito, si farà riferimento al progetto Healthy Linguistic Diet (HLD) promosso da Indire su un campione di scuole italiane del primo ciclo, compresa la scuola dell’infanzia e ad altre esperienze significative realizzate da alcuni insegnanti della scuola dell’infanzia nell’ambito del corso di perfezionamento sulla metodologia CLIL promosso dall’Università Telematica degli Studi IUL.
first_indexed 2024-04-12T06:58:50Z
format Article
id doaj.art-0b335700fa3949fcb5ffde473052f340
institution Directory Open Access Journal
issn 2723-9586
language English
last_indexed 2024-04-12T06:58:50Z
publishDate 2021-12-01
publisher IUL - Università Telematica degli Studi
record_format Article
series IUL Research
spelling doaj.art-0b335700fa3949fcb5ffde473052f3402022-12-22T03:43:04ZengIUL - Università Telematica degli StudiIUL Research2723-95862021-12-012410.57568/iulres.v2i4.176L' apprendimento precoce delle lingue: quadri teorici, riflessioni e esperienzeLetizia Cinganotto0Indire, Università Telematica degli Studi IUL A partire da alcuni cenni al quadro normativo internazionale e nazionale, tra cui la Raccomandazione del Consiglio per un approccio globale all’apprendimento e insegnamento delle lingue (2019) e le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, il contributo farà riferimento ad alcuni studi e ricerche nel campo dell’apprendimento precoce delle lingue, che ne hanno dimostrato gli enormi benefici in termini di sviluppo linguistico, interculturale, sociale, cognitivo e personale. Tra le varie esperienze in questo ambito, si farà riferimento al progetto Healthy Linguistic Diet (HLD) promosso da Indire su un campione di scuole italiane del primo ciclo, compresa la scuola dell’infanzia e ad altre esperienze significative realizzate da alcuni insegnanti della scuola dell’infanzia nell’ambito del corso di perfezionamento sulla metodologia CLIL promosso dall’Università Telematica degli Studi IUL. https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/176lingue straniereCLILapprendimento precocelingue di origine
spellingShingle Letizia Cinganotto
L' apprendimento precoce delle lingue: quadri teorici, riflessioni e esperienze
IUL Research
lingue straniere
CLIL
apprendimento precoce
lingue di origine
title L' apprendimento precoce delle lingue: quadri teorici, riflessioni e esperienze
title_full L' apprendimento precoce delle lingue: quadri teorici, riflessioni e esperienze
title_fullStr L' apprendimento precoce delle lingue: quadri teorici, riflessioni e esperienze
title_full_unstemmed L' apprendimento precoce delle lingue: quadri teorici, riflessioni e esperienze
title_short L' apprendimento precoce delle lingue: quadri teorici, riflessioni e esperienze
title_sort l apprendimento precoce delle lingue quadri teorici riflessioni e esperienze
topic lingue straniere
CLIL
apprendimento precoce
lingue di origine
url https://iulresearch.iuline.it/index.php/IUL-RES/article/view/176
work_keys_str_mv AT letiziacinganotto lapprendimentoprecocedellelinguequadriteoriciriflessionieesperienze