Verso un capitalismo inclusivo?

Il 19 agosto 2019 la Business Roundtable, un’organizzazione che riunisce circa 200 amministratori delegati delle più grandi imprese americane, ha preso una posizione sulle finalità che le suddette imprese devono perseguire. Il breve saggio ricostruisce, anche da un punto di vista storico, i fini del...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Giovanni Liberati Buccianti
Format: Article
Language:deu
Published: Università degli Studi di Siena 2019-12-01
Series:IANUS Diritto e Finanza
Subjects:
Online Access:https://www.rivistaianus.it/numero_20_2019/13_Buccianti_347-357.pdf
_version_ 1797210143220301824
author Giovanni Liberati Buccianti
author_facet Giovanni Liberati Buccianti
author_sort Giovanni Liberati Buccianti
collection DOAJ
description Il 19 agosto 2019 la Business Roundtable, un’organizzazione che riunisce circa 200 amministratori delegati delle più grandi imprese americane, ha preso una posizione sulle finalità che le suddette imprese devono perseguire. Il breve saggio ricostruisce, anche da un punto di vista storico, i fini delle società, tra interessi degli azionisti a massimizzare il profitto e interessi diversi (e divergenti) da parte degli altri stakeholders. / 𝑂𝑛 𝐴𝑢𝑔𝑢𝑠𝑡 19, 2019, 𝑡ℎ𝑒 𝐵𝑢𝑠𝑖𝑛𝑒𝑠𝑠 𝑅𝑜𝑢𝑛𝑑𝑡𝑎𝑏𝑙𝑒, 𝑎𝑛 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑡ℎ𝑎𝑡 𝑏𝑟𝑖𝑛𝑔𝑠 𝑡𝑜𝑔𝑒𝑡ℎ𝑒𝑟 𝑎𝑏𝑜𝑢𝑡 200 𝐶𝐸𝑂𝑠 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑙𝑎𝑟𝑔𝑒𝑠𝑡 𝐴𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎𝑛 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑒𝑠, 𝑡𝑜𝑜𝑘 𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑛𝑖𝑛𝑔 𝑡ℎ𝑒 𝑔𝑜𝑎𝑙𝑠 𝑡ℎ𝑎𝑡 𝑡ℎ𝑒𝑠𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑒𝑠 𝑚𝑢𝑠𝑡 𝑝𝑢𝑟𝑠𝑢𝑒. 𝑇ℎ𝑒 𝑠ℎ𝑜𝑟𝑡 𝑒𝑠𝑠𝑎𝑦 𝑟𝑒𝑐𝑜𝑛𝑠𝑡𝑟𝑢𝑐𝑡𝑠 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑢𝑟𝑝𝑜𝑠𝑒𝑠 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑒𝑠, 𝑒𝑣𝑒𝑛 𝑓𝑟𝑜𝑚 𝑎 ℎ𝑖𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑎𝑙 𝑝𝑜𝑖𝑛𝑡 𝑜𝑓 𝑣𝑖𝑒𝑤, 𝑏𝑒𝑡𝑤𝑒𝑒𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑡𝑠 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑠ℎ𝑎𝑟𝑒ℎ𝑜𝑙𝑑𝑒𝑟𝑠 𝑡𝑜 𝑚𝑎𝑥𝑖𝑚𝑖𝑧𝑒 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑖𝑡 𝑎𝑛𝑑 𝑡ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑡 (𝑎𝑛𝑑 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑔𝑒𝑛𝑡) 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑡𝑠 𝑜𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡 𝑜𝑓 𝑜𝑡ℎ𝑒𝑟 𝑠𝑡𝑎𝑘𝑒ℎ𝑜𝑙𝑑𝑒𝑟𝑠.
first_indexed 2024-04-24T10:05:54Z
format Article
id doaj.art-0b6784c2947442098e15c2bbaace25f6
institution Directory Open Access Journal
issn 1974-9805
language deu
last_indexed 2024-04-24T10:05:54Z
publishDate 2019-12-01
publisher Università degli Studi di Siena
record_format Article
series IANUS Diritto e Finanza
spelling doaj.art-0b6784c2947442098e15c2bbaace25f62024-04-12T19:43:56ZdeuUniversità degli Studi di SienaIANUS Diritto e Finanza1974-98052019-12-0120347357Verso un capitalismo inclusivo?Giovanni Liberati Buccianti0Università degli Studi di ParmaIl 19 agosto 2019 la Business Roundtable, un’organizzazione che riunisce circa 200 amministratori delegati delle più grandi imprese americane, ha preso una posizione sulle finalità che le suddette imprese devono perseguire. Il breve saggio ricostruisce, anche da un punto di vista storico, i fini delle società, tra interessi degli azionisti a massimizzare il profitto e interessi diversi (e divergenti) da parte degli altri stakeholders. / 𝑂𝑛 𝐴𝑢𝑔𝑢𝑠𝑡 19, 2019, 𝑡ℎ𝑒 𝐵𝑢𝑠𝑖𝑛𝑒𝑠𝑠 𝑅𝑜𝑢𝑛𝑑𝑡𝑎𝑏𝑙𝑒, 𝑎𝑛 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑡ℎ𝑎𝑡 𝑏𝑟𝑖𝑛𝑔𝑠 𝑡𝑜𝑔𝑒𝑡ℎ𝑒𝑟 𝑎𝑏𝑜𝑢𝑡 200 𝐶𝐸𝑂𝑠 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑙𝑎𝑟𝑔𝑒𝑠𝑡 𝐴𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎𝑛 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑒𝑠, 𝑡𝑜𝑜𝑘 𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑛𝑖𝑛𝑔 𝑡ℎ𝑒 𝑔𝑜𝑎𝑙𝑠 𝑡ℎ𝑎𝑡 𝑡ℎ𝑒𝑠𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑒𝑠 𝑚𝑢𝑠𝑡 𝑝𝑢𝑟𝑠𝑢𝑒. 𝑇ℎ𝑒 𝑠ℎ𝑜𝑟𝑡 𝑒𝑠𝑠𝑎𝑦 𝑟𝑒𝑐𝑜𝑛𝑠𝑡𝑟𝑢𝑐𝑡𝑠 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑢𝑟𝑝𝑜𝑠𝑒𝑠 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑛𝑖𝑒𝑠, 𝑒𝑣𝑒𝑛 𝑓𝑟𝑜𝑚 𝑎 ℎ𝑖𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑎𝑙 𝑝𝑜𝑖𝑛𝑡 𝑜𝑓 𝑣𝑖𝑒𝑤, 𝑏𝑒𝑡𝑤𝑒𝑒𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑡𝑠 𝑜𝑓 𝑡ℎ𝑒 𝑠ℎ𝑎𝑟𝑒ℎ𝑜𝑙𝑑𝑒𝑟𝑠 𝑡𝑜 𝑚𝑎𝑥𝑖𝑚𝑖𝑧𝑒 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑖𝑡 𝑎𝑛𝑑 𝑡ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑡 (𝑎𝑛𝑑 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑔𝑒𝑛𝑡) 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑡𝑠 𝑜𝑛 𝑡ℎ𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡 𝑜𝑓 𝑜𝑡ℎ𝑒𝑟 𝑠𝑡𝑎𝑘𝑒ℎ𝑜𝑙𝑑𝑒𝑟𝑠.https://www.rivistaianus.it/numero_20_2019/13_Buccianti_347-357.pdfamministratore delegatoshareholder theoryresponsabilità sociale d’impresa
spellingShingle Giovanni Liberati Buccianti
Verso un capitalismo inclusivo?
IANUS Diritto e Finanza
amministratore delegato
shareholder theory
responsabilità sociale d’impresa
title Verso un capitalismo inclusivo?
title_full Verso un capitalismo inclusivo?
title_fullStr Verso un capitalismo inclusivo?
title_full_unstemmed Verso un capitalismo inclusivo?
title_short Verso un capitalismo inclusivo?
title_sort verso un capitalismo inclusivo
topic amministratore delegato
shareholder theory
responsabilità sociale d’impresa
url https://www.rivistaianus.it/numero_20_2019/13_Buccianti_347-357.pdf
work_keys_str_mv AT giovanniliberatibuccianti versouncapitalismoinclusivo