Sublime giocatore e guastafeste. Una lettura de «Il nipote di Rameau»
Il gioco non viene distrutto da colui che bara, ma da chi denuncia l’assurdità delle regole e la loro natura puramente convenzionale. Un’inedita lettura del Nipote di Rameau di Diderot mette in evidenza il gioco della pantomima quale sinonimo di sottomissione alle regole sociali e prima ancora ai bi...
Main Author: | Maddalena Mazzocut-Mis |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Milano University Press
2016-07-01
|
Series: | ACME |
Online Access: | http://riviste.unimi.it/index.php/ACME/article/view/7415 |
Similar Items
-
Una lettura antropologica del sublime kantiano
by: Giulia Milli
Published: (2020-07-01) -
Il senso estetico
by: Maddalena Mazzocut-Mis
Published: (2022-12-01) -
Nella stanza dei giochi di Cenerentola: il capolavoro rossiniano riletto dal regista Paolo Bosisio
by: Maddalena Mazzocut-Mis
Published: (2018-01-01) -
Azio Corghi “…tra la Carne e il Cielo” da Pier Paolo Pasolini. Drammaturgia poetica di Maddalena Mazzocut-Mis per Violoncello concertante, Recitante maschile, Soprano, Pianoforte e Orchestra
by: Maddalena Mazzocut-Mis
Published: (2020-12-01) -
Il disgusto nel secolo dei Lumi
by: Maddalena Mazzocut-Mis
Published: (2013-12-01)