Il mondo sefardita nella letteratura tedesca da Lessing a Canetti
The article explores the presence of Sephardic culture in German literature between the 18th and 20th centuries, through the work of Gotthold Ephraim Lessing, Heinrich Heine and Elias Canetti.
Main Author: | Riccardo Morello |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università degli Studi di Torino
2020-06-01
|
Series: | RiCognizioni |
Online Access: | https://www.ojs.unito.it/index.php/ricognizioni/article/view/4237 |
Similar Items
-
Per niente nuovo: il realismo nella letteratura tedesca degli ultimi anni
by: Massimo Bonifazio
Published: (2016-12-01) -
L’ITALIANO NELLA SVIZZERA TEDESCA
by: Francesca Fantuzzi
Published: (2015-07-01) -
Wilhelm Dilthey e il secondo mondo della letteratura
by: Giovanni Quinto Pasini
Published: (2023-07-01) -
Il romanzo tra letteratura-mondo e global novel
by: Rosanna Morace
Published: (2014-10-01) -
Immagini religiose del mondo romano nella letteratura scolastica del Brasile contemporaneo
by: Jorwan Costa Junior
Published: (2021-12-01)