Veza Canetti: uno sguardo al femminile sulla Vienna degli anni Venti
The aim of this article is to analyse some short stories of the Austrian Jewish writer Veza Canetti in order to demonstrate her interest for women lives in Vienna, especially in the period following Worl War I.
Main Author: | Miriam Bertocchi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2014-04-01
|
Series: | Altre Modernità |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/AMonline/article/view/3989 |
Similar Items
-
Mostre al femminile: Romana Loda e l’arte delle donne nell’Italia degli anni Settanta
by: Perna, Raffaella
Published: (2015-10-01) -
Sesso, genere, razza, identità. La scrittura di Igiaba Scego tra femminismo e prospettiva postcoloniale
by: Barbara Kornacka
Published: (2017-10-01) -
Letteratura femminile in mitteleuropa. Un breve confronto tra scrittrici ebree, triestine e austriache
by: Giovanna Neiger
Published: (2021-02-01) -
«Libere dalla schiavitù dei fornelli». «Cronache per le donne»: la collaborazione di Alba de Céspedes alla «Stampa» nel 1963
by: Annalisa Andreoni
Published: (2024-12-01) -
<i>Ci vediamo mercoledì. Gli altri giorni ci immaginiamo</i>. La nuova immagine femminile nelle ricerche di alcune artiste e fotografe italiane negli anni Settanta del Novecento.
by: Cristina Casero
Published: (2015-12-01)