Il ragionamento nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo
In questo articolo riassumiamo alcuni risultati di un filone di ricerca realizzato nell’ambito della Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) Associazione di Psicologia Cognitiva (APC), dedicato principalmente alla spiegazione del disturbo ossessivo compulsivo, vale a dire alla identificazione degli...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
PAGEPress Publications
2011-02-01
|
Series: | Research in Psychotherapy |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.researchinpsychotherapy.org/index.php/rpsy/article/view/12 |
_version_ | 1828887686919749632 |
---|---|
author | Francesco Mancini Amelia Gangemi |
author_facet | Francesco Mancini Amelia Gangemi |
author_sort | Francesco Mancini |
collection | DOAJ |
description | In questo articolo riassumiamo alcuni risultati di un filone di ricerca realizzato nell’ambito della Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) Associazione di Psicologia Cognitiva (APC), dedicato principalmente alla spiegazione del disturbo ossessivo compulsivo, vale a dire alla identificazione degli scopi e delle rappresentazioni che regolano la attività ossessivo-compulsiva e in particolare il ragionamento ossessivo. I risultati di queste ricerche si sono rivelati interessanti, però, anche per la spiegazione di alcuni altri problemi della psicologia clinica e della psicologia generale, quali ad esempio la natura del senso di colpa, l’influenza degli stati emotivi ed intenzionali sui processi cognitivi, in particolare dell’influenza della colpa sul ragionamento e sulle decisioni e del contributo di tale influenza al mantenimento della patologia, cioè alla spiegazione del paradosso nevrotico, e infine, i rapporti tra razionalità e patologia. |
first_indexed | 2024-12-13T12:08:59Z |
format | Article |
id | doaj.art-0cffdf9e05e348c489ad93d772dd5d1a |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2499-7552 2239-8031 |
language | English |
last_indexed | 2024-12-13T12:08:59Z |
publishDate | 2011-02-01 |
publisher | PAGEPress Publications |
record_format | Article |
series | Research in Psychotherapy |
spelling | doaj.art-0cffdf9e05e348c489ad93d772dd5d1a2022-12-21T23:46:53ZengPAGEPress PublicationsResearch in Psychotherapy2499-75522239-80312011-02-0113210.4081/ripppo.2010.12Il ragionamento nel Disturbo Ossessivo-CompulsivoFrancesco ManciniAmelia Gangemi0Dipartimento di Scienze CognitiveIn questo articolo riassumiamo alcuni risultati di un filone di ricerca realizzato nell’ambito della Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) Associazione di Psicologia Cognitiva (APC), dedicato principalmente alla spiegazione del disturbo ossessivo compulsivo, vale a dire alla identificazione degli scopi e delle rappresentazioni che regolano la attività ossessivo-compulsiva e in particolare il ragionamento ossessivo. I risultati di queste ricerche si sono rivelati interessanti, però, anche per la spiegazione di alcuni altri problemi della psicologia clinica e della psicologia generale, quali ad esempio la natura del senso di colpa, l’influenza degli stati emotivi ed intenzionali sui processi cognitivi, in particolare dell’influenza della colpa sul ragionamento e sulle decisioni e del contributo di tale influenza al mantenimento della patologia, cioè alla spiegazione del paradosso nevrotico, e infine, i rapporti tra razionalità e patologia.https://www.researchinpsychotherapy.org/index.php/rpsy/article/view/12Disturbo Ossessivo-Compulsivoragionamentoscopiemozionicolpa |
spellingShingle | Francesco Mancini Amelia Gangemi Il ragionamento nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo Research in Psychotherapy Disturbo Ossessivo-Compulsivo ragionamento scopi emozioni colpa |
title | Il ragionamento nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo |
title_full | Il ragionamento nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo |
title_fullStr | Il ragionamento nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo |
title_full_unstemmed | Il ragionamento nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo |
title_short | Il ragionamento nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo |
title_sort | il ragionamento nel disturbo ossessivo compulsivo |
topic | Disturbo Ossessivo-Compulsivo ragionamento scopi emozioni colpa |
url | https://www.researchinpsychotherapy.org/index.php/rpsy/article/view/12 |
work_keys_str_mv | AT francescomancini ilragionamentoneldisturboossessivocompulsivo AT ameliagangemi ilragionamentoneldisturboossessivocompulsivo |