Medioevo latino e medioevo greco. A proposito di: É. Patlagean, Un Moyen Âge grec. Byzance IXe-XVe siècle, Paris 2007

La discussione del volume di Évelyne Patlagean è imperniata soprattutto sul confronto con il pensiero di Marc Bloch. Assai sensibile alle prospettive comparatistiche, con la sua Société féodale lo storico alsaziano propose un modello interpretativo suscettibile di esser applicato anche al mondo biza...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Mario Gallina
Format: Article
Language:deu
Published: Università di Napoli Federico II 2009-12-01
Series:Reti Medievali Rivista
Subjects:
Online Access:http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4959
Description
Summary:La discussione del volume di Évelyne Patlagean è imperniata soprattutto sul confronto con il pensiero di Marc Bloch. Assai sensibile alle prospettive comparatistiche, con la sua Société féodale lo storico alsaziano propose un modello interpretativo suscettibile di esser applicato anche al mondo bizantino, ma contemporaneamente rimosse il “medioevo greco” e quello slavo dal suo orizzonte di ricerca. La Patlagean adotta le categorie storiografiche blochiane, sostenendo tuttavia che il potenziale sviluppo feudale del mondo bizantino fu bloccato dal peso della tradizione imperiale antica.
ISSN:1593-2214