Reperti ceramici dalle campagne di ricognizione 2006-2008 del progetto R.I.M.E.M.: metodologie di lavoro e risultati / Pottery finds from the 2006-2008 field-walking campaigns of the R.I.M.E.M. project: methodology and results

In questo contributo s’intende illustrare alcune valutazioni introduttive e metodologiche riguardanti il lavoro di studio e classificazione operato sui reperti ceramici del progetto R.I.M.E.M. e presentato nel dettaglio negli articoli a seguire (Konestra, Virgili). Il materiale da ricognizione pres...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Ana Konestra, Eleonora Paris, Sonia Virgili
Format: Article
Language:English
Published: eum edizioni università di macerata 2015-12-01
Series:Il Capitale Culturale: Studies on the Value of Cultural Heritage
Online Access:http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/article/view/1195
_version_ 1819059370675142656
author Ana Konestra
Eleonora Paris
Sonia Virgili
author_facet Ana Konestra
Eleonora Paris
Sonia Virgili
author_sort Ana Konestra
collection DOAJ
description In questo contributo s’intende illustrare alcune valutazioni introduttive e metodologiche riguardanti il lavoro di studio e classificazione operato sui reperti ceramici del progetto R.I.M.E.M. e presentato nel dettaglio negli articoli a seguire (Konestra, Virgili). Il materiale da ricognizione presenta, infatti, numerose problematiche di riconoscimento e datazione, soprattutto per i secoli altomedievali, alle quali si è cercato di far fronte attraverso una catalogazione intensiva dei singoli reperti diagnostici, per mezzo di un database creato ad hoc. La seconda sezione dell’articolo è dedicata interamente ai dati ricavati dalle analisi archeometriche, effettuate dal dip. di Scienze della Terra dell’Università di Camerino (prof. E. Paris) e focalizzate alla comprensione di alcuni aspetti tecnologici e produttivi riguardanti in particolare le classi morfologiche dei forni coperchio e dei paioli a cestello. Segue un breve paragrafo conclusivo sui risultati salienti delle indagini sui materiali di età romana e medievale e un catalogo degli impasti autopticamente riconosciuti e citati negli articoli successivi. This paper aims to illustrate introductory and methodological features peculiar to the study and classification of pottery finds yielded by the R.I.M.E.M. project surveys and presented in detail in the following papers (Konestra and Virgili). Field-walking finds, in fact, present numerous issues in recognition and dating, particularly for those of early Middle Age date, which we tried to overcome by intensive cataloguing of diagnostic shreds by means of an ad hoc database. A brief overview of the conclusions drawn from Roman and Medieval finds study is presented as well, with an appendix containing the fabric’s catalogue referred to in the following papers and compiled by macroscopic shred analysis. The second section of the paper is entirely dedicated to presenting the data from the archaeometric analysis carried out by the department of Earth sciences of the University of Camerino (prof. E. Paris) and focused on the comprehension of certain technological and productive features regarding particularly those shreds morphologically identified as pertaining to clibani and paioli a cestello.
first_indexed 2024-12-21T14:10:01Z
format Article
id doaj.art-0f50274388694d9c9401e947939b9cee
institution Directory Open Access Journal
issn 2039-2362
language English
last_indexed 2024-12-21T14:10:01Z
publishDate 2015-12-01
publisher eum edizioni università di macerata
record_format Article
series Il Capitale Culturale: Studies on the Value of Cultural Heritage
spelling doaj.art-0f50274388694d9c9401e947939b9cee2022-12-21T19:01:05Zengeum edizioni università di macerataIl Capitale Culturale: Studies on the Value of Cultural Heritage2039-23622015-12-0101222324810.13138/2039-2362/1195962Reperti ceramici dalle campagne di ricognizione 2006-2008 del progetto R.I.M.E.M.: metodologie di lavoro e risultati / Pottery finds from the 2006-2008 field-walking campaigns of the R.I.M.E.M. project: methodology and resultsAna Konestra0Eleonora Paris1Sonia Virgili2Università di Zagabria (Croazia)Università di CamerinoUniversità degli Studi di Udine Soc. Coop. Archeolab, Via Passionisti 36, 62019 Recanati (MC)In questo contributo s’intende illustrare alcune valutazioni introduttive e metodologiche riguardanti il lavoro di studio e classificazione operato sui reperti ceramici del progetto R.I.M.E.M. e presentato nel dettaglio negli articoli a seguire (Konestra, Virgili). Il materiale da ricognizione presenta, infatti, numerose problematiche di riconoscimento e datazione, soprattutto per i secoli altomedievali, alle quali si è cercato di far fronte attraverso una catalogazione intensiva dei singoli reperti diagnostici, per mezzo di un database creato ad hoc. La seconda sezione dell’articolo è dedicata interamente ai dati ricavati dalle analisi archeometriche, effettuate dal dip. di Scienze della Terra dell’Università di Camerino (prof. E. Paris) e focalizzate alla comprensione di alcuni aspetti tecnologici e produttivi riguardanti in particolare le classi morfologiche dei forni coperchio e dei paioli a cestello. Segue un breve paragrafo conclusivo sui risultati salienti delle indagini sui materiali di età romana e medievale e un catalogo degli impasti autopticamente riconosciuti e citati negli articoli successivi. This paper aims to illustrate introductory and methodological features peculiar to the study and classification of pottery finds yielded by the R.I.M.E.M. project surveys and presented in detail in the following papers (Konestra and Virgili). Field-walking finds, in fact, present numerous issues in recognition and dating, particularly for those of early Middle Age date, which we tried to overcome by intensive cataloguing of diagnostic shreds by means of an ad hoc database. A brief overview of the conclusions drawn from Roman and Medieval finds study is presented as well, with an appendix containing the fabric’s catalogue referred to in the following papers and compiled by macroscopic shred analysis. The second section of the paper is entirely dedicated to presenting the data from the archaeometric analysis carried out by the department of Earth sciences of the University of Camerino (prof. E. Paris) and focused on the comprehension of certain technological and productive features regarding particularly those shreds morphologically identified as pertaining to clibani and paioli a cestello.http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/article/view/1195
spellingShingle Ana Konestra
Eleonora Paris
Sonia Virgili
Reperti ceramici dalle campagne di ricognizione 2006-2008 del progetto R.I.M.E.M.: metodologie di lavoro e risultati / Pottery finds from the 2006-2008 field-walking campaigns of the R.I.M.E.M. project: methodology and results
Il Capitale Culturale: Studies on the Value of Cultural Heritage
title Reperti ceramici dalle campagne di ricognizione 2006-2008 del progetto R.I.M.E.M.: metodologie di lavoro e risultati / Pottery finds from the 2006-2008 field-walking campaigns of the R.I.M.E.M. project: methodology and results
title_full Reperti ceramici dalle campagne di ricognizione 2006-2008 del progetto R.I.M.E.M.: metodologie di lavoro e risultati / Pottery finds from the 2006-2008 field-walking campaigns of the R.I.M.E.M. project: methodology and results
title_fullStr Reperti ceramici dalle campagne di ricognizione 2006-2008 del progetto R.I.M.E.M.: metodologie di lavoro e risultati / Pottery finds from the 2006-2008 field-walking campaigns of the R.I.M.E.M. project: methodology and results
title_full_unstemmed Reperti ceramici dalle campagne di ricognizione 2006-2008 del progetto R.I.M.E.M.: metodologie di lavoro e risultati / Pottery finds from the 2006-2008 field-walking campaigns of the R.I.M.E.M. project: methodology and results
title_short Reperti ceramici dalle campagne di ricognizione 2006-2008 del progetto R.I.M.E.M.: metodologie di lavoro e risultati / Pottery finds from the 2006-2008 field-walking campaigns of the R.I.M.E.M. project: methodology and results
title_sort reperti ceramici dalle campagne di ricognizione 2006 2008 del progetto r i m e m metodologie di lavoro e risultati pottery finds from the 2006 2008 field walking campaigns of the r i m e m project methodology and results
url http://riviste.unimc.it/index.php/cap-cult/article/view/1195
work_keys_str_mv AT anakonestra reperticeramicidallecampagnediricognizione20062008delprogettorimemmetodologiedilavoroerisultatipotteryfindsfromthe20062008fieldwalkingcampaignsoftherimemprojectmethodologyandresults
AT eleonoraparis reperticeramicidallecampagnediricognizione20062008delprogettorimemmetodologiedilavoroerisultatipotteryfindsfromthe20062008fieldwalkingcampaignsoftherimemprojectmethodologyandresults
AT soniavirgili reperticeramicidallecampagnediricognizione20062008delprogettorimemmetodologiedilavoroerisultatipotteryfindsfromthe20062008fieldwalkingcampaignsoftherimemprojectmethodologyandresults