Maurizio Nannucci
Il dialogo tra arte, architettura e design appare oggi come una pratica molto attuale e frequentemente esplorata, e l’interdisciplinarietà è una formula di approccio alle arti ormai acquisita e facilmente contrabbandata come sperimentale; ma guardando al percorso artistico di Maurizio Nannu...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
DNA Editrice
2010-06-01
|
Series: | And |
Online Access: | https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/543 |
Summary: | Il dialogo tra arte, architettura e design appare oggi come una pratica molto attuale e frequentemente esplorata, e l’interdisciplinarietà è una formula di approccio alle arti ormai acquisita e facilmente contrabbandata come sperimentale; ma guardando al percorso artistico di Maurizio Nannucci è evidente come l’inclinazione per un métissage dei linguaggi sia una parte essenziale della sua ricerca sin dalla metà degli anni Sessanta, quando maturava la propria identità artistica in seno a una fitta rete di esperienze internazionali, di confronti con protagonisti mondiali delle più aggiornate pratiche sperimentali.
|
---|---|
ISSN: | 1723-9990 2785-7778 |