Maurizio Nannucci
Il dialogo tra arte, architettura e design appare oggi come una pratica molto attuale e frequentemente esplorata, e l’interdisciplinarietà è una formula di approccio alle arti ormai acquisita e facilmente contrabbandata come sperimentale; ma guardando al percorso artistico di Maurizio Nannu...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
DNA Editrice
2010-06-01
|
Series: | And |
Online Access: | https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/543 |
_version_ | 1797975847038091264 |
---|---|
author | Pietro Gaglianò Eva Parigi |
author_facet | Pietro Gaglianò Eva Parigi |
author_sort | Pietro Gaglianò |
collection | DOAJ |
description |
Il dialogo tra arte, architettura e design appare oggi come una pratica molto attuale e frequentemente esplorata, e l’interdisciplinarietà è una formula di approccio alle arti ormai acquisita e facilmente contrabbandata come sperimentale; ma guardando al percorso artistico di Maurizio Nannucci è evidente come l’inclinazione per un métissage dei linguaggi sia una parte essenziale della sua ricerca sin dalla metà degli anni Sessanta, quando maturava la propria identità artistica in seno a una fitta rete di esperienze internazionali, di confronti con protagonisti mondiali delle più aggiornate pratiche sperimentali.
|
first_indexed | 2024-04-11T04:41:57Z |
format | Article |
id | doaj.art-0f5c85abc7cd487d846d8db9711ed2ab |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1723-9990 2785-7778 |
language | English |
last_indexed | 2024-04-11T04:41:57Z |
publishDate | 2010-06-01 |
publisher | DNA Editrice |
record_format | Article |
series | And |
spelling | doaj.art-0f5c85abc7cd487d846d8db9711ed2ab2022-12-28T03:52:19ZengDNA EditriceAnd1723-99902785-77782010-06-01171Maurizio NannucciPietro GaglianòEva Parigi Il dialogo tra arte, architettura e design appare oggi come una pratica molto attuale e frequentemente esplorata, e l’interdisciplinarietà è una formula di approccio alle arti ormai acquisita e facilmente contrabbandata come sperimentale; ma guardando al percorso artistico di Maurizio Nannucci è evidente come l’inclinazione per un métissage dei linguaggi sia una parte essenziale della sua ricerca sin dalla metà degli anni Sessanta, quando maturava la propria identità artistica in seno a una fitta rete di esperienze internazionali, di confronti con protagonisti mondiali delle più aggiornate pratiche sperimentali. https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/543 |
spellingShingle | Pietro Gaglianò Eva Parigi Maurizio Nannucci And |
title | Maurizio Nannucci |
title_full | Maurizio Nannucci |
title_fullStr | Maurizio Nannucci |
title_full_unstemmed | Maurizio Nannucci |
title_short | Maurizio Nannucci |
title_sort | maurizio nannucci |
url | https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/543 |
work_keys_str_mv | AT pietrogagliano maurizionannucci AT evaparigi maurizionannucci |