Concorrenza, istituzioni e mercati regolati nella prospettiva costituzionale
Il saggio intende indagare la libertà di concorrenza in prospettiva costituzionale. Dapprima le sue radici, così come intese dall’Assemblea costituente, poi l’evoluzione dovuta all’ordinamento europeo, con l’istituzione di autorità nazionali indipendenti, di cui si discuterà la legittimità costituzi...
Main Authors: | Andrea M. Altieri, Antonio Dell’Atti, Fabio Di Cristina |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università degli Studi di Siena
2011-12-01
|
Series: | IANUS Diritto e Finanza |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaianus.it/numero_05/02_altieridellattidicristina.pdf |
Similar Items
-
Le autorità indipendenti nel settore bancario. (Indipendent authorities in the banking sector)
by: Luca Papi
Published: (2014-12-01) -
Economia di mercato e regolazione statale: la controversia tedesca sulla 𝑤𝑖𝑟𝑡𝑠𝑐ℎ𝑎𝑓𝑡𝑠𝑣𝑒𝑟𝑓𝑎𝑠𝑠𝑢𝑛𝑔 e il “posto” dell’art. 41 della Costituzione italiana
by: Francesco Saitto
Published: (2011-12-01) -
La necessaria discontinuità nell'interpretazione della disciplina applicabile ai procedimenti sanzionatori di Consob e Banca d'Italia
by: Nicoletta Vettori
Published: (2022-06-01) -
The Public Right in Fairy Tales
by: Elena Massi
Published: (2012-05-01) -
Disciplina 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑡𝑟𝑢𝑠𝑡 e limiti all’iniziativa economica privata: difficoltà di coordinamento alla luce del caso Alitalia
by: Antonia Libera Oliva
Published: (2011-12-01)