Infanzia sospesa tra vita e morte. Teologia e diritto intorno al destino dei bambini morti senza battesimo
Al dolore lacerante che colpisce un genitore e tutta la comunità dinanzi alla perdita di un bambino, la coscienza cristiana e le istituzioni che ha espresso si sono dovute a lungo confrontare con un altro dramma nel dramma, che poteva colpire laddove i piccoli fossero deceduti prima di ricevere il b...
Main Author: | Cristina Ciancio |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2019-12-01
|
Series: | Italian Review of Legal History |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/irlh/article/view/12615 |
Similar Items
-
Le trasformazioni dei rituali funerari tra età romana e alto medioevo
by: Irene Barbiera
Published: (2013-06-01) -
“Vocabatur vulgo Ingenitus”. Il parto cesareo nel Medioevo
by: Alessandra Foscati
Published: (2021-03-01) -
Il canto XXX dell’Inferno
by: Enrico Fenzi
Published: (2005-11-01) -
Comunidad política aldeana y exclusión. Una revisión de las formas de inhumación altomedievales (ss. V-VIII d.C.)
by: Alfonso Vigil-Escalera Guirado
Published: (2013-05-01) -
Nella terra dei Peuceti: l’abitato di Jazzo Fornasiello (Gravina in Puglia - Bari)
by: Marcella Leone
Published: (2014-08-01)