Materiali per la storia dell’Ospedale Maggiore di Milano: le Ordinazioni capitolari degli anni 1456-1498
La documentazione dell’Ospedale Maggiore (che fu il punto d’arrivo del lungo processo di riforma ospedaliera del XV secolo) ha un’importanza centrale per l’approfondimento delle attività caritativo-assistenziali che vengono poste in essere nella Milano del secondo Quattrocento. Il Capitolo direttivo...
Main Authors: | Giuliana Albini, Marina Gazzini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Università di Napoli Federico II
2011-04-01
|
Series: | Reti Medievali Rivista |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.politics.unina.it/index.php/rm/article/view/4769 |
Similar Items
-
Le possessioni dell’Ospedale Maggiore di Milano nel Lodigiano nel secondo Quattrocento: gestione economica e diritti signorili
by: Giuliana Albini
Published: (2020-02-01) -
Comunicazione simbolica e finzione della continuità presso i primi Visconti a Milano (1277-1354)
by: Guido Cariboni
Published: (2008-12-01) -
Dalla pianura alla montagna. Milano e il controllo degli ospedali di passo (secoli XIV-XV)
by: Giuliana Albini
Published: (2022-01-01) -
Gestire e controllare il lavoro delle madri di latte. Note da un registro delle balie dell’Ospedale Maggiore di Milano (XV secolo)
by: Eleonora Poli
Published: (2019-12-01) -
Serano lanzaroli et el resto sciopateri. Le compagnie mercenarie svizzere assoldate da Ludovico il Moro tra il 1495 e il 1499
by: Matteo Ronchi
Published: (2021-11-01)