SCUOLA DIGITALE: L’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO MOODLE APPLICATO AD UN CPIA

L’articolo riporta uno studio sperimentale basato sull’utilizzo dell’ambiente di apprendimento virtuale Moodle in un CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), con l’obiettivo di trasformare anche quelle aule in “luoghi aperti all’innovazione” mediante l’utilizzo di dispositivi digital...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Alessia Fadda
Format: Article
Language:English
Published: Milano University Press 2019-07-01
Series:Italiano LinguaDue
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/11858
_version_ 1797728249261850624
author Alessia Fadda
author_facet Alessia Fadda
author_sort Alessia Fadda
collection DOAJ
description L’articolo riporta uno studio sperimentale basato sull’utilizzo dell’ambiente di apprendimento virtuale Moodle in un CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), con l’obiettivo di trasformare anche quelle aule in “luoghi aperti all’innovazione” mediante l’utilizzo di dispositivi digitali connessi ad internet. L’esperienza è stata effettuata in 5 classi ed ha visto coinvolti circa 80 studenti, adolescenti e adulti, con background differenti. Nel lavoro in classe e a sostegno è stata messa in pratica una metodologia che fa riferimento alla scuola digitale, con attività specifiche e mirate create dal docente e svolte con la sua regia. Si è inteso, in tal modo, rendere l’esperienza scolastica più vicina alle modalità di apprendimento attuali, rendendo la fruizione dei contenuti accessibile anche a distanza e rimodulando i tempi di insegnamento/apprendimento. L’analisi del percorso effettuato illustra le criticità più evidenti che si sono nel corso dell’esperienza e propone ipotesi di soluzione che possono sostanziarsi in utili indicazioni per ulteriori sperimentazioni future.   Digital school: the moodle learning environment applied to a CPIA  The article reports an experimental study based on the use of the virtual learning environment Moodle in a CPIA (Provincial Centre for Adult Education), with the aim of transforming those classrooms into "places open to innovation" through the use of digital devices connected to the Internet. The experience was carried out in 5 classes and involved about 80 students, adolescents and adults, with different backgrounds. In classroom work and support, a methodology that referred to the digital school, with specific and targeted activities created by the teacher and carried out with his/her direction, was implemented. The aim was to bring the school experience closer to current learning methods, using contents accessible at a distance and remodelling teaching/learning times. The analysis of the course followed illustrates the most evident critical aspects during the experience and proposes possible solutions further experimentation in the future
first_indexed 2024-03-12T11:11:17Z
format Article
id doaj.art-115635a7001e4ab28bc3bd9f9988fd67
institution Directory Open Access Journal
issn 2037-3597
language English
last_indexed 2024-03-12T11:11:17Z
publishDate 2019-07-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Italiano LinguaDue
spelling doaj.art-115635a7001e4ab28bc3bd9f9988fd672023-09-02T02:46:42ZengMilano University PressItaliano LinguaDue2037-35972019-07-0111137540210.13130/2037-3597/1185810070SCUOLA DIGITALE: L’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO MOODLE APPLICATO AD UN CPIAAlessia FaddaL’articolo riporta uno studio sperimentale basato sull’utilizzo dell’ambiente di apprendimento virtuale Moodle in un CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), con l’obiettivo di trasformare anche quelle aule in “luoghi aperti all’innovazione” mediante l’utilizzo di dispositivi digitali connessi ad internet. L’esperienza è stata effettuata in 5 classi ed ha visto coinvolti circa 80 studenti, adolescenti e adulti, con background differenti. Nel lavoro in classe e a sostegno è stata messa in pratica una metodologia che fa riferimento alla scuola digitale, con attività specifiche e mirate create dal docente e svolte con la sua regia. Si è inteso, in tal modo, rendere l’esperienza scolastica più vicina alle modalità di apprendimento attuali, rendendo la fruizione dei contenuti accessibile anche a distanza e rimodulando i tempi di insegnamento/apprendimento. L’analisi del percorso effettuato illustra le criticità più evidenti che si sono nel corso dell’esperienza e propone ipotesi di soluzione che possono sostanziarsi in utili indicazioni per ulteriori sperimentazioni future.   Digital school: the moodle learning environment applied to a CPIA  The article reports an experimental study based on the use of the virtual learning environment Moodle in a CPIA (Provincial Centre for Adult Education), with the aim of transforming those classrooms into "places open to innovation" through the use of digital devices connected to the Internet. The experience was carried out in 5 classes and involved about 80 students, adolescents and adults, with different backgrounds. In classroom work and support, a methodology that referred to the digital school, with specific and targeted activities created by the teacher and carried out with his/her direction, was implemented. The aim was to bring the school experience closer to current learning methods, using contents accessible at a distance and remodelling teaching/learning times. The analysis of the course followed illustrates the most evident critical aspects during the experience and proposes possible solutions further experimentation in the futurehttps://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/11858
spellingShingle Alessia Fadda
SCUOLA DIGITALE: L’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO MOODLE APPLICATO AD UN CPIA
Italiano LinguaDue
title SCUOLA DIGITALE: L’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO MOODLE APPLICATO AD UN CPIA
title_full SCUOLA DIGITALE: L’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO MOODLE APPLICATO AD UN CPIA
title_fullStr SCUOLA DIGITALE: L’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO MOODLE APPLICATO AD UN CPIA
title_full_unstemmed SCUOLA DIGITALE: L’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO MOODLE APPLICATO AD UN CPIA
title_short SCUOLA DIGITALE: L’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO MOODLE APPLICATO AD UN CPIA
title_sort scuola digitale l ambiente di apprendimento moodle applicato ad un cpia
url https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/11858
work_keys_str_mv AT alessiafadda scuoladigitalelambientediapprendimentomoodleapplicatoaduncpia