Gli “statini” italiani : un problema settecentesco, secondo alcuni letterati

Nella seconda metà del Settecento il problema della divisione in piccoli Stati – causa della debolezza politica della nazione – viene posto, in Italia, in più occasioni. Se ne occuparono anche tre letterati (un brillante critico letterario e due poeti : Baretti, Alfieri e Ippolito Pindemente), peral...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Arnaldo Di Benedetto
Format: Article
Language:fra
Published: Université Aix-Marseille (AMU) 2002-12-01
Series:Italies
Subjects:
Online Access:http://journals.openedition.org/italies/1638
Description
Summary:Nella seconda metà del Settecento il problema della divisione in piccoli Stati – causa della debolezza politica della nazione – viene posto, in Italia, in più occasioni. Se ne occuparono anche tre letterati (un brillante critico letterario e due poeti : Baretti, Alfieri e Ippolito Pindemente), peraltro senza adeguati approfondimenti. Il problema acquisterà una vera urgenza negli anni Novanta di quel secolo, a partire dal cosiddetto “trentennio giacobino”.
ISSN:1275-7519
2108-6540