MEDIAZIONE E PROCESSI DI APPRENDIMENTO E USO DI UNA LINGUA SECONDA IN UN’ATTIVITÀ DI SCRITTURA: L’ESEMPIO DEL DICTOGLOSS
L’attività ha un ruolo fondamentale nell’acquisizione di una L2 in quanto fornisce il contesto di interazione indispensabile per favorire i processi di mediazione e uso. Dopo una presentazione del ruolo della mediazione nei processi di apprendimento e uso di una lingua seconda e delle attività e st...
Main Author: | Luciana Pedrazzini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2023-01-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/19576 |
Similar Items
-
Creare contesti di apprendimento mediante un'attività narrativa
by: Giuliana Dettori, et al.
Published: (2007-01-01) -
Crisi ecologica e processi di “identizzazione”. L’esempio delle estrazioni petrolifere in Basilicata
by: Enzo Vinicio Alliegro
Published: (2017-07-01) -
Crisi ecologica e processi di “identizzazione”. L’esempio delle estrazioni petrolifere in Basilicata
by: Enzo Vinicio Alliegro
Published: (2017-07-01) -
Museo e musealizzazione 2.0: l’esempio di “Made in Roma”
by: Simone Pastor
Published: (2017-10-01) -
L'italiano degli instapoets: l'esempio di Guido Catalano
by: Giulia Locarini
Published: (2020-07-01)