Varianti e variazioni discorsive del termine “giudice” nell’ordinamiento giuridico romeno
Le traduzioni giuridiche da e verso un’altra lingua sono sempre frutto di dibattito, per la diversità e complessità degli ordinamenti giuridici. Ai fini di garantire una corretta comprensione dei diritti e degli obblighi ed un’efficacia applicazione del diritto non è necessario conoscere solo l’equ...
Main Author: | Vanina Narcisa Botezatu |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Universidad Complutense de Madrid
2023-07-01
|
Series: | Estudios de Traducción |
Subjects: | |
Online Access: | https://revistas.ucm.es/index.php/ESTR/article/view/82628 |
Similar Items
-
Il linguaggio giuridico sloveno e il linguaggio giuridico italiano
by: Sandro Paolucci
Published: (2021-12-01) -
Forestierismi e linguaggio giuridico contemporaneo: gli atti degli avvocati
by: Francesca Fusco
Published: (2022-12-01) -
La riscrittura compartecipata: esempi in ambito giuridico-amministrativo
by: Cécile Desoutter
Published: (2012-10-01) -
Identità in cambiamento: il ruolo del funzionario della professionalità giuridico pedagogica in carcere
by: Monica Accordini, et al.
Published: (2015-12-01) -
L’interfaccia testo/lettore: dal videogame alla letteratura
by: Marco Caracciolo
Published: (2011-05-01)