«... del pigliar la Dama per condurla al ballo con leggiadria»
Fra Quattro e Seicento in Europa si assiste a un processo di progressivo cambiamento nella concezione del potere e nell’immagine del signore e del principe. Questo passaggio è l’esito dell’assunzione da parte dei nobili di un nuovo paradigma di comportamenti, non più dettati unicamente dalla natura,...
Main Author: | Alessandro Pontremoli |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Edizioni di Pagina
2019-12-01
|
Series: | Il castello di Elsinore |
Subjects: | |
Online Access: | https://ilcastellodielsinore.it/index.php/Elsinore/article/view/7 |
Similar Items
-
Danzas tradicionales y sus perfiles lesionales característicos. Revisión sistemática
by: Yaiza Taboada-Iglesias, et al.
Published: (2020-07-01) -
La danza Aymara como resistencia
by: Jaime Iturri Salmón
Published: (2015-01-01) -
“Donne mi parver, non da ballo sciolte”: appunti su danza e pericorsi tra gli spiriti sapienti
by: Paolo De Ventura
Published: (2017-11-01) -
Enseñando el movimiento desde la danza en Costa Rica
by: Marta Ávila Aguilar, et al.
Published: (2023-08-01) -
Corpo-archivio: mappatura di una nozione tra incorporazione e pratica coreografica
by: Susanne Franco
Published: (2019-12-01)