Technology Enhanced Learning e didattica universitaria: i diversi approcci e i motivi della loro scelta
Un’analisi su come si orientano i docenti universitari nella scelta di Technology Enhanced Learning (TEL). Vengono inoltro proposte alcuni suggerimenti utili su come orientarsi. La discussione prende in esame una serie di iniziative presso l’Universita’ di Torino tese a convogliare competenze metodo...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2006-01-01
|
Series: | Italian Journal of Educational Technology |
Subjects: | |
Online Access: | https://ijet.itd.cnr.it/article/view/382 |
_version_ | 1797708101139300352 |
---|---|
author | Guglielmo Trentin |
author_facet | Guglielmo Trentin |
author_sort | Guglielmo Trentin |
collection | DOAJ |
description | Un’analisi su come si orientano i docenti universitari nella scelta di Technology Enhanced Learning (TEL). Vengono inoltro proposte alcuni suggerimenti utili su come orientarsi. La discussione prende in esame una serie di iniziative presso l’Universita’ di Torino tese a convogliare competenze metodologiche, tecnologiche e risorse economiche a favore sia di quei docenti gia’ attivi nell’uso didattico delle TEL sia della diffusione culturale e di competenze fra coloro invece che non avevano ancora mai avuto occasione di cimentarsi nel loro uso. |
first_indexed | 2024-03-12T06:17:25Z |
format | Article |
id | doaj.art-13485943d416415c86638d07d9d4e1af |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2532-4632 2532-7720 |
language | English |
last_indexed | 2024-03-12T06:17:25Z |
publishDate | 2006-01-01 |
publisher | Firenze University Press |
record_format | Article |
series | Italian Journal of Educational Technology |
spelling | doaj.art-13485943d416415c86638d07d9d4e1af2023-09-03T02:27:48ZengFirenze University PressItalian Journal of Educational Technology2532-46322532-77202006-01-0114110.17471/2499-4324/382331Technology Enhanced Learning e didattica universitaria: i diversi approcci e i motivi della loro sceltaGuglielmo Trentin0Istituto per le Tecnologie Didattiche - CNR | GenovaUn’analisi su come si orientano i docenti universitari nella scelta di Technology Enhanced Learning (TEL). Vengono inoltro proposte alcuni suggerimenti utili su come orientarsi. La discussione prende in esame una serie di iniziative presso l’Universita’ di Torino tese a convogliare competenze metodologiche, tecnologiche e risorse economiche a favore sia di quei docenti gia’ attivi nell’uso didattico delle TEL sia della diffusione culturale e di competenze fra coloro invece che non avevano ancora mai avuto occasione di cimentarsi nel loro uso.https://ijet.itd.cnr.it/article/view/382Tecnologie didatticheTecnologie per l'apprendimento |
spellingShingle | Guglielmo Trentin Technology Enhanced Learning e didattica universitaria: i diversi approcci e i motivi della loro scelta Italian Journal of Educational Technology Tecnologie didattiche Tecnologie per l'apprendimento |
title | Technology Enhanced Learning e didattica universitaria: i diversi approcci e i motivi della loro scelta |
title_full | Technology Enhanced Learning e didattica universitaria: i diversi approcci e i motivi della loro scelta |
title_fullStr | Technology Enhanced Learning e didattica universitaria: i diversi approcci e i motivi della loro scelta |
title_full_unstemmed | Technology Enhanced Learning e didattica universitaria: i diversi approcci e i motivi della loro scelta |
title_short | Technology Enhanced Learning e didattica universitaria: i diversi approcci e i motivi della loro scelta |
title_sort | technology enhanced learning e didattica universitaria i diversi approcci e i motivi della loro scelta |
topic | Tecnologie didattiche Tecnologie per l'apprendimento |
url | https://ijet.itd.cnr.it/article/view/382 |
work_keys_str_mv | AT guglielmotrentin technologyenhancedlearningedidatticauniversitariaidiversiapproccieimotividellaloroscelta |