Quadro severo di mieloma multiplo e insufficienza renale trattato con successo con bortezomib e desametasone
Il trattamento delle malattie mieloproliferative richiede sempre più frequentemente il coinvolgimento della figura del nefrologo nella gestione terapeutica. Il nefrologo è chiamato a mettere in atto una serie di provvedimenti terapeutici che mirino a correggere fattori precipitanti la funzionalità r...
Main Authors: | , , , , , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
AboutScience Srl
2018-01-01
|
Series: | Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi |
Online Access: | https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/1237 |
_version_ | 1819295888828268544 |
---|---|
author | C. Galderisi A. Cecilia M. Tomaselli P. Arcieri L. Di Lullo P. Polito |
author_facet | C. Galderisi A. Cecilia M. Tomaselli P. Arcieri L. Di Lullo P. Polito |
author_sort | C. Galderisi |
collection | DOAJ |
description | Il trattamento delle malattie mieloproliferative richiede sempre più frequentemente il coinvolgimento della figura del nefrologo nella gestione terapeutica. Il nefrologo è chiamato a mettere in atto una serie di provvedimenti terapeutici che mirino a correggere fattori precipitanti la funzionalità renale. Mostreremo un caso emblematico di gestione ematologica e nefrologica di un caso di mieloma multiplo di tipo micromolecolare con severa compromissione renale trattato con successo con associazione di Velcade e desametasone in 8 cicli in un periodo di 6 mesi. In questo periodo il paziente è stato supportato con terapia medica e infusionale per mantenere un'adeguata idratazione, una costante alcalinizzazione delle urine, buoni livelli di albuminemia, calcemia e uricemia senza ricorrere a trattamento dialitico sostitutivo. Non viene mai sospeso il trattamento chemioterapico e gli effetti tossici più importanti vengono monitorati e trattati con terapia specifica senza mai ridurre il dosaggio del chemioterapico. Si ottiene un progressivo recupero della funzione renale oltre a una remissione della malattia di base. |
first_indexed | 2024-12-24T04:49:23Z |
format | Article |
id | doaj.art-13bad83c51134731862a1edba95c9226 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2705-0076 |
language | Italian |
last_indexed | 2024-12-24T04:49:23Z |
publishDate | 2018-01-01 |
publisher | AboutScience Srl |
record_format | Article |
series | Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi |
spelling | doaj.art-13bad83c51134731862a1edba95c92262022-12-21T17:14:35ZitaAboutScience SrlGiornale di Clinica Nefrologia e Dialisi2705-00762018-01-0122410.33393/gcnd.2010.1237Quadro severo di mieloma multiplo e insufficienza renale trattato con successo con bortezomib e desametasoneC. GalderisiA. CeciliaM. TomaselliP. ArcieriL. Di LulloP. PolitoIl trattamento delle malattie mieloproliferative richiede sempre più frequentemente il coinvolgimento della figura del nefrologo nella gestione terapeutica. Il nefrologo è chiamato a mettere in atto una serie di provvedimenti terapeutici che mirino a correggere fattori precipitanti la funzionalità renale. Mostreremo un caso emblematico di gestione ematologica e nefrologica di un caso di mieloma multiplo di tipo micromolecolare con severa compromissione renale trattato con successo con associazione di Velcade e desametasone in 8 cicli in un periodo di 6 mesi. In questo periodo il paziente è stato supportato con terapia medica e infusionale per mantenere un'adeguata idratazione, una costante alcalinizzazione delle urine, buoni livelli di albuminemia, calcemia e uricemia senza ricorrere a trattamento dialitico sostitutivo. Non viene mai sospeso il trattamento chemioterapico e gli effetti tossici più importanti vengono monitorati e trattati con terapia specifica senza mai ridurre il dosaggio del chemioterapico. Si ottiene un progressivo recupero della funzione renale oltre a una remissione della malattia di base.https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/1237 |
spellingShingle | C. Galderisi A. Cecilia M. Tomaselli P. Arcieri L. Di Lullo P. Polito Quadro severo di mieloma multiplo e insufficienza renale trattato con successo con bortezomib e desametasone Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi |
title | Quadro severo di mieloma multiplo e insufficienza renale trattato con successo con bortezomib e desametasone |
title_full | Quadro severo di mieloma multiplo e insufficienza renale trattato con successo con bortezomib e desametasone |
title_fullStr | Quadro severo di mieloma multiplo e insufficienza renale trattato con successo con bortezomib e desametasone |
title_full_unstemmed | Quadro severo di mieloma multiplo e insufficienza renale trattato con successo con bortezomib e desametasone |
title_short | Quadro severo di mieloma multiplo e insufficienza renale trattato con successo con bortezomib e desametasone |
title_sort | quadro severo di mieloma multiplo e insufficienza renale trattato con successo con bortezomib e desametasone |
url | https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/1237 |
work_keys_str_mv | AT cgalderisi quadroseverodimielomamultiploeinsufficienzarenaletrattatoconsuccessoconbortezomibedesametasone AT acecilia quadroseverodimielomamultiploeinsufficienzarenaletrattatoconsuccessoconbortezomibedesametasone AT mtomaselli quadroseverodimielomamultiploeinsufficienzarenaletrattatoconsuccessoconbortezomibedesametasone AT parcieri quadroseverodimielomamultiploeinsufficienzarenaletrattatoconsuccessoconbortezomibedesametasone AT ldilullo quadroseverodimielomamultiploeinsufficienzarenaletrattatoconsuccessoconbortezomibedesametasone AT ppolito quadroseverodimielomamultiploeinsufficienzarenaletrattatoconsuccessoconbortezomibedesametasone |