Editoriale
La rivista Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula giunge al dodicesimo numero, l’ultimo del 2022. Fin dalla sua nascita, la rivista ha avuto come principale finalità quella di accorciare la distanza tra il mondo della ricerca in didattica della matematica e quello delle espe...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2022-11-01
|
Series: | Didattica della Matematica |
Online Access: | https://www.journals-dfa.supsi.ch/index.php/rivistaddm/article/view/312 |
_version_ | 1828184107511709696 |
---|---|
author | Silvia Sbaragli |
author_facet | Silvia Sbaragli |
author_sort | Silvia Sbaragli |
collection | DOAJ |
description |
La rivista Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula giunge al dodicesimo numero, l’ultimo del 2022. Fin dalla sua nascita, la rivista ha avuto come principale finalità quella di accorciare la distanza tra il mondo della ricerca in didattica della matematica e quello delle esperienze didattiche sul campo. Anche questo numero, ovviamente, persegue questo obiettivo, e lo fa con una serie di contributi di alta qualità, scritti da studenti, docenti, docenti-ricercatori e ricercatori, appassionati di quel delicato processo che è l’insegnamento-apprendimento della matematica. Continua a leggere...
|
first_indexed | 2024-04-12T06:42:11Z |
format | Article |
id | doaj.art-14efedef78e74ac08b0ec26a727b834c |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 2504-5210 |
language | deu |
last_indexed | 2024-04-12T06:42:11Z |
publishDate | 2022-11-01 |
publisher | Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) |
record_format | Article |
series | Didattica della Matematica |
spelling | doaj.art-14efedef78e74ac08b0ec26a727b834c2022-12-22T03:43:40ZdeuDipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)Didattica della Matematica2504-52102022-11-011210.33683/ddm.22.12.0EditorialeSilvia Sbaragli0Dipartimento formazione e apprendimento – SUPSI, Locarno, Svizzera La rivista Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula giunge al dodicesimo numero, l’ultimo del 2022. Fin dalla sua nascita, la rivista ha avuto come principale finalità quella di accorciare la distanza tra il mondo della ricerca in didattica della matematica e quello delle esperienze didattiche sul campo. Anche questo numero, ovviamente, persegue questo obiettivo, e lo fa con una serie di contributi di alta qualità, scritti da studenti, docenti, docenti-ricercatori e ricercatori, appassionati di quel delicato processo che è l’insegnamento-apprendimento della matematica. Continua a leggere... https://www.journals-dfa.supsi.ch/index.php/rivistaddm/article/view/312 |
spellingShingle | Silvia Sbaragli Editoriale Didattica della Matematica |
title | Editoriale |
title_full | Editoriale |
title_fullStr | Editoriale |
title_full_unstemmed | Editoriale |
title_short | Editoriale |
title_sort | editoriale |
url | https://www.journals-dfa.supsi.ch/index.php/rivistaddm/article/view/312 |
work_keys_str_mv | AT silviasbaragli editoriale |