LA VARIAZIONE « Sq » ALL'OSSERVATORIO DI GIBILMANNA
In un lavoro precedente (1 ) è stato esposto uno studio<br />sugli indici « K » dell'Osservatorio di Gibilmanna in Sicilia. Il calcolo<br />di essi è basato sulla conoscenza delle curve normali della variazione<br />diurna: infatti, come si è visto, gli...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
1956-06-01
|
Series: | Annals of Geophysics |
Online Access: | http://www.annalsofgeophysics.eu/index.php/annals/article/view/5591 |
_version_ | 1828328945066442752 |
---|---|
author | F. MOLINA M. GIORGI |
author_facet | F. MOLINA M. GIORGI |
author_sort | F. MOLINA |
collection | DOAJ |
description | In un lavoro precedente (1 ) è stato esposto uno studio<br />sugli indici « K » dell'Osservatorio di Gibilmanna in Sicilia. Il calcolo<br />di essi è basato sulla conoscenza delle curve normali della variazione<br />diurna: infatti, come si è visto, gli indici « K » forniscono ima misura<br />della attività geomagnetica prodotta dalla radiazione corpuscolare del<br />Sole la quale può essere dedotta sottraendo al campo di variazione totale<br />la porzione che ha origine invece dalla radiazione elettromagnetica<br />(ultravioletta), rappresentata quasi totalmente dalla variazione Sq.<br />Si è ritenuto opportuno trattare a parte lo studio della Sq sia per<br />la importanza intrinseca della conoscenza di essa, sia per le particolarità<br />interessanti che ossa presenta a Gibilmanna data la latitudine<br />geomagnetica dell'Osservatorio, situato nella zona di transizione tra<br />il tipo « polare » ed il tipo « equatoriale » dell'andamento diurno della<br />componente H. |
first_indexed | 2024-04-13T20:17:00Z |
format | Article |
id | doaj.art-159032bf22384cd4bb87d48c827e084a |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1593-5213 2037-416X |
language | English |
last_indexed | 2024-04-13T20:17:00Z |
publishDate | 1956-06-01 |
publisher | Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) |
record_format | Article |
series | Annals of Geophysics |
spelling | doaj.art-159032bf22384cd4bb87d48c827e084a2022-12-22T02:31:40ZengIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)Annals of Geophysics1593-52132037-416X1956-06-0191173010.4401/ag-5591LA VARIAZIONE « Sq » ALL'OSSERVATORIO DI GIBILMANNAF. MOLINAM. GIORGIIn un lavoro precedente (1 ) è stato esposto uno studio<br />sugli indici « K » dell'Osservatorio di Gibilmanna in Sicilia. Il calcolo<br />di essi è basato sulla conoscenza delle curve normali della variazione<br />diurna: infatti, come si è visto, gli indici « K » forniscono ima misura<br />della attività geomagnetica prodotta dalla radiazione corpuscolare del<br />Sole la quale può essere dedotta sottraendo al campo di variazione totale<br />la porzione che ha origine invece dalla radiazione elettromagnetica<br />(ultravioletta), rappresentata quasi totalmente dalla variazione Sq.<br />Si è ritenuto opportuno trattare a parte lo studio della Sq sia per<br />la importanza intrinseca della conoscenza di essa, sia per le particolarità<br />interessanti che ossa presenta a Gibilmanna data la latitudine<br />geomagnetica dell'Osservatorio, situato nella zona di transizione tra<br />il tipo « polare » ed il tipo « equatoriale » dell'andamento diurno della<br />componente H.http://www.annalsofgeophysics.eu/index.php/annals/article/view/5591 |
spellingShingle | F. MOLINA M. GIORGI LA VARIAZIONE « Sq » ALL'OSSERVATORIO DI GIBILMANNA Annals of Geophysics |
title | LA VARIAZIONE « Sq » ALL'OSSERVATORIO DI GIBILMANNA |
title_full | LA VARIAZIONE « Sq » ALL'OSSERVATORIO DI GIBILMANNA |
title_fullStr | LA VARIAZIONE « Sq » ALL'OSSERVATORIO DI GIBILMANNA |
title_full_unstemmed | LA VARIAZIONE « Sq » ALL'OSSERVATORIO DI GIBILMANNA |
title_short | LA VARIAZIONE « Sq » ALL'OSSERVATORIO DI GIBILMANNA |
title_sort | la variazione sq all osservatorio di gibilmanna |
url | http://www.annalsofgeophysics.eu/index.php/annals/article/view/5591 |
work_keys_str_mv | AT fmolina lavariazionesqallosservatoriodigibilmanna AT mgiorgi lavariazionesqallosservatoriodigibilmanna |