Il vivente tra incarnazione e sofferenza
L’obiettivo di questo contributo è di tematizzare il concetto di ripetizione all’interno del pensiero henryano e di renderlo una chiave di lettura del processo attraverso cui il vivente è generato, mostrando come esso possa rivelarsi proficuo in particolare per la concezione della sofferenza quale...
Main Author: | Chiara Pignatti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | deu |
Published: |
Aisthema, International Journal
2022-10-01
|
Series: | Aisthema: International Journal |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.aisthema.eu/ojs/index.php/aisthema/article/view/94 |
Similar Items
-
Il vivente tra incarnazione e sofferenza
by: Chiara Pignatti
Published: (2022-10-01) -
Il mistero dell’Incarnazione nelle "Enarrationes in Psalmos" di Sant’Agostino
by: Piotr Turzyński
Published: (2024-09-01) -
Macroeconomie in crisi e macroeconomie in ripresa.(Macroeconomies in Crisis and Macroeconomies in Recovery)
by: Alessandro Roncaglia
Published: (2011-06-01) -
Psicodinamica transculturale: il paradigma identitario nell'incontro con il disagio
by: Laura Tussi
Published: (2004-12-01) -
L'eutanasia, la morte e l'importanza della corporeità in Accabadora di Michela Murgia
by: Nikica Mihaljevic
Published: (2017-04-01)