Carducci editore: la collaborazione alla Diamante di Gaspero Barbèra

L’intervento intende illustrare modi ed esiti della collaborazione quasi ventennale di Giosuè Carducci alla «Collezione Diamante» di Gaspero Barbèra (1858-1874), anche con il supporto delle testimonianze epistolari (completano il confronto a due voci le 186 missive di Barbèra, quasi totalmente ined...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Stefania Baragetti
Format: Article
Language:Italian
Published: Milano University Press 2022-07-01
Series:Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria
Subjects:
Online Access:https://riviste.unimi.it/index.php/PEML/article/view/18464
_version_ 1827331889084497920
author Stefania Baragetti
author_facet Stefania Baragetti
author_sort Stefania Baragetti
collection DOAJ
description L’intervento intende illustrare modi ed esiti della collaborazione quasi ventennale di Giosuè Carducci alla «Collezione Diamante» di Gaspero Barbèra (1858-1874), anche con il supporto delle testimonianze epistolari (completano il confronto a due voci le 186 missive di Barbèra, quasi totalmente inedite, conservate a Bologna presso Casa Carducci). Particolare attenzione è riservata al ruolo di Carducci nella definizione della «Diamante», in quanto responsabile, dal 1860, della sezione poetica. Tre, dunque, le questioni al centro della riflessione: i criteri che hanno orientato la scelta degli autori e delle opere; il metodo di lavoro sui testi; la finalità educativa del progetto, tesa alla messa a punto di un canone di storia letteraria da offrire al pubblico del neonato Regno d’Italia.
first_indexed 2024-03-07T16:47:52Z
format Article
id doaj.art-16b77c20daad4acea511795c20e4f53a
institution Directory Open Access Journal
issn 2499-6637
language Italian
last_indexed 2024-03-07T16:47:52Z
publishDate 2022-07-01
publisher Milano University Press
record_format Article
series Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria
spelling doaj.art-16b77c20daad4acea511795c20e4f53a2024-03-03T06:08:56ZitaMilano University PressPrassi Ecdotiche della Modernità Letteraria2499-66372022-07-01710.54103/2499-6637/18464Carducci editore: la collaborazione alla Diamante di Gaspero BarbèraStefania Baragetti0Università degli Studi di Milano L’intervento intende illustrare modi ed esiti della collaborazione quasi ventennale di Giosuè Carducci alla «Collezione Diamante» di Gaspero Barbèra (1858-1874), anche con il supporto delle testimonianze epistolari (completano il confronto a due voci le 186 missive di Barbèra, quasi totalmente inedite, conservate a Bologna presso Casa Carducci). Particolare attenzione è riservata al ruolo di Carducci nella definizione della «Diamante», in quanto responsabile, dal 1860, della sezione poetica. Tre, dunque, le questioni al centro della riflessione: i criteri che hanno orientato la scelta degli autori e delle opere; il metodo di lavoro sui testi; la finalità educativa del progetto, tesa alla messa a punto di un canone di storia letteraria da offrire al pubblico del neonato Regno d’Italia. https://riviste.unimi.it/index.php/PEML/article/view/18464Giosuè CarducciGaspero BarbèraDiamanteUnità d’Italiacanoneprassi editoriale
spellingShingle Stefania Baragetti
Carducci editore: la collaborazione alla Diamante di Gaspero Barbèra
Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria
Giosuè Carducci
Gaspero Barbèra
Diamante
Unità d’Italia
canone
prassi editoriale
title Carducci editore: la collaborazione alla Diamante di Gaspero Barbèra
title_full Carducci editore: la collaborazione alla Diamante di Gaspero Barbèra
title_fullStr Carducci editore: la collaborazione alla Diamante di Gaspero Barbèra
title_full_unstemmed Carducci editore: la collaborazione alla Diamante di Gaspero Barbèra
title_short Carducci editore: la collaborazione alla Diamante di Gaspero Barbèra
title_sort carducci editore la collaborazione alla diamante di gaspero barbera
topic Giosuè Carducci
Gaspero Barbèra
Diamante
Unità d’Italia
canone
prassi editoriale
url https://riviste.unimi.it/index.php/PEML/article/view/18464
work_keys_str_mv AT stefaniabaragetti carduccieditorelacollaborazionealladiamantedigasperobarbera