Pieghe dello spazio urbano. Una mappa di luoghi cancellati a Budapest
La mappa è sempre stata uno strumento capace di determinare relazioni di potere ed anche se oggi ci sforziamo di modificarne la natura, di piegarla a nuovi usi, resiste, vuoi per inerzia, vuoi per volontà.
Main Author: | Iacopo Zetti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
professionaldreamers
2010-03-01
|
Series: | lo Squaderno |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.losquaderno.professionaldreamers.net/wp-content/uploads/2010/02/losquaderno15.pdf#page=56
|
Similar Items
-
Non so(no) dove sono. Spazi in-formazione e mappe performative
by: Adriano Cancellieri
Published: (2010-03-01) -
Mapping and the colonization of the lifeworld
by: Vincent Miller
Published: (2010-03-01) -
Cartography and the calculation of territory
by: Jeremy Crampton
Published: (2010-03-01) -
Economia politica/Geografie umane. Intervista con Stefano Boccalini
by: Adelina von Fürstenberg
Published: (2010-03-01) -
La Geografia dell’Antidistopia. Come mappare l’ecologismo contemporaneo?
by: Alex Foti
Published: (2008-03-01)