RapidEye e la banda Red Edge per la creazione di Mappe di Clorofilla
RapidEye è una costellazione satellitare unica nel campo dell’osservazione della terra dallo spazio; è infatti costituitada cinque satelliti artificiali eliosincroni allineati sulla stessa orbita e perfettamente identici che permettonol’acquisizione d’immagini alla risoluzione di 5 metri e in cinque...
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
mediaGEO soc. coop.
2013-02-01
|
Series: | GEOmedia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/201 |
_version_ | 1819206664934391808 |
---|---|
author | Fabiano Campo Valerio De Luca |
author_facet | Fabiano Campo Valerio De Luca |
author_sort | Fabiano Campo |
collection | DOAJ |
description | RapidEye è una costellazione satellitare unica nel campo dell’osservazione della terra dallo spazio; è infatti costituitada cinque satelliti artificiali eliosincroni allineati sulla stessa orbita e perfettamente identici che permettonol’acquisizione d’immagini alla risoluzione di 5 metri e in cinque bande multispettrali, di aree molto vaste (fino a 5 milionidi km2 al giorno), con un tempo di rivisitazione molto breve (anche giornaliero).
RapidEye is a satellite constellation unique in the field of EarthObservation. It is in fact made up of five sun-synchronous satelliteswith five bands aligned in the same orbit that allow the acquisitionof images with a resolution of 5 meters (up to 5 millionkm2 per day), with a very short revisit period(even daily). |
first_indexed | 2024-12-23T05:11:12Z |
format | Article |
id | doaj.art-190a7c5eb8a24c6e80841075b17a27f9 |
institution | Directory Open Access Journal |
issn | 1128-8132 2283-5687 |
language | English |
last_indexed | 2024-12-23T05:11:12Z |
publishDate | 2013-02-01 |
publisher | mediaGEO soc. coop. |
record_format | Article |
series | GEOmedia |
spelling | doaj.art-190a7c5eb8a24c6e80841075b17a27f92022-12-21T17:58:58ZengmediaGEO soc. coop.GEOmedia1128-81322283-56872013-02-01164178RapidEye e la banda Red Edge per la creazione di Mappe di ClorofillaFabiano Campo0Valerio De Luca1IPTSAT S.R.L. HTTP://WWW.IPTSAT.COMIPTSAT S.R.L. HTTP://WWW.IPTSAT.COMRapidEye è una costellazione satellitare unica nel campo dell’osservazione della terra dallo spazio; è infatti costituitada cinque satelliti artificiali eliosincroni allineati sulla stessa orbita e perfettamente identici che permettonol’acquisizione d’immagini alla risoluzione di 5 metri e in cinque bande multispettrali, di aree molto vaste (fino a 5 milionidi km2 al giorno), con un tempo di rivisitazione molto breve (anche giornaliero). RapidEye is a satellite constellation unique in the field of EarthObservation. It is in fact made up of five sun-synchronous satelliteswith five bands aligned in the same orbit that allow the acquisitionof images with a resolution of 5 meters (up to 5 millionkm2 per day), with a very short revisit period(even daily).https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/201MULTISPECTRAL SATELLITEMONITORAGGIO AGRICOLODEFORESTAZIONE |
spellingShingle | Fabiano Campo Valerio De Luca RapidEye e la banda Red Edge per la creazione di Mappe di Clorofilla GEOmedia MULTISPECTRAL SATELLITE MONITORAGGIO AGRICOLO DEFORESTAZIONE |
title | RapidEye e la banda Red Edge per la creazione di Mappe di Clorofilla |
title_full | RapidEye e la banda Red Edge per la creazione di Mappe di Clorofilla |
title_fullStr | RapidEye e la banda Red Edge per la creazione di Mappe di Clorofilla |
title_full_unstemmed | RapidEye e la banda Red Edge per la creazione di Mappe di Clorofilla |
title_short | RapidEye e la banda Red Edge per la creazione di Mappe di Clorofilla |
title_sort | rapideye e la banda red edge per la creazione di mappe di clorofilla |
topic | MULTISPECTRAL SATELLITE MONITORAGGIO AGRICOLO DEFORESTAZIONE |
url | https://www.mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/201 |
work_keys_str_mv | AT fabianocampo rapideyeelabandarededgeperlacreazionedimappediclorofilla AT valeriodeluca rapideyeelabandarededgeperlacreazionedimappediclorofilla |