Dischi in lamina nella prima età del Ferro: il caso della necropoli di Chiavari
La necropoli a incinerazione di Chiavari risale all’VIII-VII secolo a.C. Si analizzano in questo lavoro ventuno dischi in lamina con foro centrale, tre in argento e diciotto in bronzo, rinvenuti in diciannove contesti, di cui si da conto. I dischi meglio conservati rientrano nel ‘tipo Chiavari’, car...
Main Author: | Selene Busnelli |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2020-06-01
|
Series: | Aristonothos |
Subjects: | |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/aristonothos/article/view/13808 |
Similar Items
-
Musica, non musica, dischi d'artista
by: Fabio Acca
Published: (2024-12-01) -
Libri di comunità locali nella Liguria della prima età moderna
by: Paola Guglielmotti
Published: (2008-02-01) -
The fortified settlement of Monte Carbolino (Bassiano, LT)
by: Stefano Drudi, et al.
Published: (2019-10-01) -
Portable perforated hobs from Gropello Cairoli (PV), at Santo Spirito
by: Michela Ruffa
Published: (2019-12-01) -
Perché studiare la storia del Welfare. Note a conclusione di un progetto di ricerca sul medioevo e sulla prima età moderna
by: Marina Gazzini
Published: (2020-12-01)