Il CSMS dell’Uluru-Kata Tjuta National Park La tecnologia nel rispetto delle identità culturali
Famosa per le innumerevoli rappresentazioni di cui è protagonista in televisione, nelle riviste di viaggi e nelle foto dei nostri amici, Uluru (anche nota come Ayers Rock) è la più imponente formazione rocciosa dell’outback australiano. Essa è visibile a decine di chilometri di distanza ed è ricorda...
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
mediaGEO soc. coop.
2005-12-01
|
Series: | GEOmedia |
Subjects: | |
Online Access: | http://mediageo.it/ojs/index.php/GEOmedia/article/view/695 |
Summary: | Famosa per le innumerevoli rappresentazioni di cui è protagonista in televisione, nelle riviste di viaggi e nelle foto dei nostri amici, Uluru (anche nota come Ayers Rock) è la più imponente formazione rocciosa dell’outback australiano. Essa è visibile a decine di chilometri di distanza ed è ricordata per i cambiamenti di colore che la caratterizzano in funzione dell’ora del giorno e della stagione, ed assieme alle formazioni dette Kata Tjuta, è l’attrazione principale del Parco Nazionale di Uluru-Kata Tjuta, situato nel Northern Territory. |
---|---|
ISSN: | 1128-8132 2283-5687 |