Valutazione multicriteriale nella pianificazione territoriale: un approccio metodologico partecipato
Il coinvolgimento del pubblico e degli stakeholder nelle moderne attività di pianificazione territoriale richiede l’utilizzo di strumenti e metodologie adeguati che supportino i planner nell’acquisizione e nella gestione di informazioni e conoscenze locali (opinioni, valori, inclinazioni, interessi...
Main Authors: | Anastasia Stratigea, Chrysaida-Aliki Papadopoulou |
---|---|
Format: | Article |
Language: | Italian |
Published: |
Agenzia delle Entrate
2013-12-01
|
Series: | Territorio Italia |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Documentazione/Archivio/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Territorio+Italia/Archivio+Territorio+Italia+-+Versione+Italiana/Territorio+Italia+2+2013/Valutazione+multicriteriale+nella+pianificazione+territoriale/86-99_Stratigea-Chrysaida.pdf |
Similar Items
-
Camminabilità e capacità urbane: valutazione e supporto alla decisione e alla pianificazione urbanistica
by: Ivan Blečić, et al.
Published: (2015-06-01) -
Innovazione e metodi per la pianificazione territoriale
by: Laura Melelli, et al.
Published: (2016-01-01) -
Innovazione e metodi per la pianificazione territoriale
by: Laura Melelli, et al.
Published: (2016-01-01) -
GIS 3D e Pianificazione Territoriale: Prospettive di integrazione metodologica
by: Roberto Di Pace, et al.
Published: (2016-01-01) -
Planning Assignments of the Italian Metropolitan Cities. Early Trends
by: Giuseppe Mazzeo
Published: (2017-04-01)